HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 312
Advertising

16-26
Esempi passo-passo
Soluzione 3
Per integrare la
disuguaglianza
precedente, digitare
l’espressione a destra:
premere
per
ottenere il risultato a destra:
È possibile osservare che:
per giustificare il calcolo precedente, bisogna assumere
che
è una primitiva di
.
Se non si è sicuri, è
possibile utilizzare la
funzione
INTVX come
illustrato a destra:
notare che il comando
INTVX si trova nel menu
.
Il risultato semplificato,
ottenuto premendo due
volte il tasto
, è
illustrato a destra.
Soluzione 4
Per calcolare il limite di
per
, immettere
l’espressione illustrata sulla destra:
3
2
--- ne
2
n
---
n
–
⎝
⎠
⎜
⎟
⎛
⎞
u
n
7
4
--- ne
2
n
---
n
–
⎝
⎠
⎜
⎟
⎛
⎞
≤
≤
n e
x
n
---
⋅
e
x
n
---
ne
2
n
---
n
–
⎝
⎠
⎜
⎟
⎛
⎞
n
+
∞
→
hp40gs_Italian.book Page 26 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Advertising