Comandi del tipo stat-one, Comandi del tipo stat-two – HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 392

21-32
Programmazione
Comandi del tipo Stat-One
DO1VSTATS
Calcola STATS utilizzando nomedataset e memorizza
i risultati nelle variabili corrispondenti: NΣ, TotΣ, MeanΣ,
PVarΣ, SVarΣ, PSDev, SSDev, MinΣ, Q1, Median, Q3, e
MaxΣ. Nomedataset can be H1, H2,..., o H5.
Nomedataset deve includere almeno due elementi di
dati.
DO1VSTATS nomedataset:
SETFREQ
imposta la frequenza di nomedataset con riferimento a
colonna o valore. nomedataset può essere H1, H2,..., o
H5, colonna può essere C0–C9 e valore può essere un
qualsiasi intero positivo.
SETFREQ nomedataset; colonna:
o
SETFREQ definizione;valore:
SETSAMPLE
Imposta un campione di nomedataset con riferimento
alla colonna colonna. Nomedataset può essere H1–H5,
e colonna può essere CO–C9.
SETSAMPLE nomedataset; colonna:
Comandi del tipo Stat-Two
DO2VSTATS
Calcola STATS utilizzando nomedataset e memorizza i
risultati nelle variabili: MeanX, ΣX, ΣX2, MeanY, ΣY,
ΣY2, ΣXY, Corr, PCov, SCov e RELERR. Nomedataset
può essere SI, S2,..., o S5. Nomedataset deve includere
almeno due coppie di elementi di dati.
DO2VSTATS nomedataset:
SETDEPEND
Imposta in nomedataset una colonna dipendente.
Nomedataset può essere S1, S2, …, o S5 e colonna
può essere C0–C9.
SETDEPEND nomedataset; colonna:
SETINDEP
Imposta in nomedataset una colonna indipendente.
Nomedataset può essere S1, S2, …, o S5 e colonna
può essere C0–C9.
SETINDEP nomedataset; colonna:
hp40gs_Italian.book Page 32 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM