HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 223

CAS (Computer Algebra System)
14-31
Digitando:
EXPLN(SIN(X))
si otterrà:
EXP2POW
Trasformare exp(n
∗
ln(x)) come una potenza di x
EXP2POW trasforma un’espressione della forma
exp(n × ln(x)), riscrivendola come potenza di x.
Digitando:
EXP2POW(EXP(N · LN(X)))
si otterrà:
FDISTRIB
Distribuzione
FDISTRIB presenta un’espressione come argomento.
FDISTRIB consente di applicare la distribuzione di
moltiplicazione in relazione all’addizione
contemporaneamente.
Digitando:
FDISTRIB((X+1)·(X+2)·(X+3))
si otterrà:
x·x·x + 3·x·x + x·2·x + 3·2·x + x·x·1 + 3·x·1 + x·2·1
+ 3·2·1
Dopo la semplificazione (premendo ENTER):
x
3
+ 6·x
2
+ 11·x + 6
LIN
Linearizzare gli esponenziali
LIN presenta come argomento un’espressione contenente
gli esponenziali e le funzioni trigonometriche. LIN non
linearizza le espressioni trigonometriche (come TLIN) ma
converte un’espressione trigonometrica in esponenziali e
quindi linearizza gli esponenziali complessi.
LIN inserisce la calcolatrice in modalità complessa in
relazione alle funzioni trigonometriche.
i x
⋅
(
)
exp
1
i x
⋅
(
)
exp
-----------------------
–
2 i
⋅
----------------------------------------------------
x
n
hp40gs_Italian.book Page 31 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM