HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 321

Variabili e gestione della memoria
17-5
4. Utilizzare i tasti freccia per selezionare la variabile
desiderata. Ad esempio, per selezionare la variabile
M2, premere
.
5. Scegliere se
posizionare il nome o il
valore della variabile nella riga comandi.
– Premere
per indicare se si desidera che il
contenuto venga visualizzato nella riga comandi.
– Premere
per indicare se si desidera che il
nome della variabile venga visualizzato nella riga
comandi.
6. Premere
per posizionare il valore o il nome nella
riga comandi. L’oggetto selezionato viene
visualizzato nella riga comandi.
Nota: il menu VARS può anche essere utilizzato per
immettere i nomi o i valori delle variabili nei
programmi.
Esempio
Questo esempio dimostra come utilizzare il menu VARS
per aggiungere il contenuto delle due variabili di elenco
e per memorizzare il risultato in un’altra variabile di
elenco.
1. Visualizzare il catalogo di elenchi.
LIST
per selezionare L1
hp40gs_Italian.book Page 5 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM