HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 212

14-20
CAS (Computer Algebra System)
IBP
Integrazione parziale
IBP presenta due parametri: un’espressione della forma
e
.
IBP restituisce AND di
e di
vale a dire, i termini che vengono calcolati quando si
esegue un’integrazione parziale.
Infine, calcolare l’integrale del secondo termine di AND,
quindi aggiungerlo al primo termine di AND per ottenere
una primitiva di
.
Digitando:
IBP(LN(X),X)
si otterrà:
X·LN(X) AND - 1
L’integrazione viene completata eseguendo
INTVX:
INTVX(X·LN(X)AND - 1)
che produce il risultato:
X·LN(X) - X
N O T A :
se il primo parametro IBP (o INTVX) è un AND di due
elementi, IBP presenta solo il secondo elemento di AND,
aggiungendo il termine integrato al primo elemento di
AND (in modo da poter eseguire più IBP in successione).
INTVX
Integrale primitivo e definito
INTVX presenta un solo argomento: un’espressione.
INTVX calcola una primitiva dell’argomento secondo la
variabile memorizzata in VX.
Esempio
Calcolare una primitiva di sin(x) × cos(x).
Digitando:
INTVX(SIN(X)·COS(X))
si otterrà in modalità passo passo:
COS(X)·SIN(X)
Int[u’∗F(u)] con u=SIN(X)
u x
( ) v' x
( )
⋅
v x
( )
u x
( ) v x
( )
⋅
v
– x
( ) u' x
( )
⋅
u x
( ) v' x
( )
⋅
hp40gs_Italian.book Page 20 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM