Esercizio 5 – HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 293

Esempi passo-passo
16-7
premere
di nuovo
per ottenere il risultato
finale:
se viene selezionato
e
premuto
si ottiene X
= 2 e Y = 2.8. Quindi il
prezzo di un biscotto è pari
a 2 centesimi, mentre il
prezzo di un pasticcino è pari a 2.8 centesimi.
Esercizio 5
Si supponga che A e B sono punti aventi coordinate
(–1, 3) e (–3,–1) rispettivamente, la cui unità di misura è
il centimetro.
1. Determinare l’esatta lunghezza di AB in centimetri.
2. Determinare l’equazione della retta AB.
Primo metodo
Digitare:
STORE((-1,3),A)
e premere
.
Accettare il cambio alla
modalità
Complex, se
necessario.
Notare che se viene
premuto
si passa
alle coordinate in forma
complessa: –1+3i.
Digitare ora:
STORE((-3,-1),B)
e premere
.
Le coordinate verranno ora rappresentate nella forma
–3+–1·i.
Il vettore AB ha coordinate pari a B – A.
14
5
------
hp40gs_Italian.book Page 7 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM