HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 261
Advertising

CAS (Computer Algebra System)
14-69
La calcolatrice fornisce il risultato a + b · i.
Esempio 1
Digitando:
PA2B2(17)
si otterrà:
4 + i
vale a dire, 17 = 4
2
+ 1
2
Esempio 2
Digitando:
PA2B2(29)
si otterrà:
5 + 2 · i
vale a dire, 29 = 5
2
+ 2
2
PSI
Restituisce il valore dell’n-ma derivata della funzione
Digamma in a. La funzione Digamma è la derivata di
ln(Γ(x)).
Esempio
Digitando:
PSI(3, 1)
si otterrà:
Psi
Restituisce il valore della funzione Digamma in a.
La funzione Digamma viene definita come la derivata di
ln(Γ(x)), in modo da avere PSI(a,0) = Psi(a).
Esempio
Digitando:
Psi(3)
e premendo
si otterrà:
.922784335098
5
4
---
–
1
6
---
π
2
⋅
+
hp40gs_Italian.book Page 69 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Advertising