HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 390

21-30
Programmazione
Il comando EDITMAT può essere anche utilizzato per
creare matrici.
1. Premere
CMDS
2. Premere
M 1, e quindi premere
.
Il catalogo delle matrici si apre con M1 disponibile
per l’ editing.
EDITMAT
nomematrice è un modo alternative per aprire
l’ Editor delle Matrici con nomematrice . Può essere
utilizzato in un programma per immettere una matrice.
FREEZE
Con questo comando si evita che il video venga
aggiornato dopo l’esecuzione del programma. Ciò
consente di vedere il grafico creato dal programma. Per
cancellare
FREEZE basta premere un qualsiasi tasto.
FREEZE:
GETKEY
Attende che venga premuto un tasto, quindi memorizza
in nome, il relativo codice rc.p dove r è il numero di riga,
c è il numero di colonna, e p è il numero del tasto premuto
in combinazione. I numeri dei tasti premuti in
combinazione sono: 1 per nessun tasto; 2 per tasto
maiuscolo; 4 per tasto maiuscolo alfabetico; e 5 sia per
tasto maiuscolo che per tasto maiuscolo alfabetico.
GETKEY nome:
INPUT
Crea un modulo di input con una barra del titolo e un
campo. Il campo ha una etichetta e un valore predefinito.
Nella parte inferiore del modulo è presente un testo di
aiuto. L’utente immette un valore e preme il
. Il valore
che l’utente immette viene memorizzato nella variabile
nome. I campi titolo, etichetta e aiuto sono stringhe di
testo e devono essere racchiuse fra doppi apici.
Utilizzare
CHARS
per immettere i doppi apici " ".
INPUT nome; titolo, etichetta; aiuto; valore
predefinito
:
Esempio
INPUT R; "Area del cerchio";
"Raggio";
"Immettere Numero";1:
hp40gs_Italian.book Page 30 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM