4 t raiet to rie – coor dinat e car tesiane – HEIDENHAIN TNC 426 (280 462) Manuale d'uso
Pagina 98

87
HEIDENHAIN TNC 426
Retta L
Il TNC sposta l’utensile su una retta dalla sua posizione attuale al
punto finale della retta. Il punto di partenza coincide con il punto
finale del blocco precedente.
ú
Inserire le COORDINATE del punto finale della retta
Ove necessario:
ú
CORREZIONE RAGGIO RL/RR/R0
ú
AVANZAMENTO F
ú
FUNZIONE AUSILIARIA M
Esempio di blocchi NC
7 L X+10 Y+40 RL F200 M3
8 L IX+20 IY-15
9 L X+60 IY-10
Conferma della posizione reale
Un blocco lineare (Blocco L) può essere generato anche con il
tasto ”Conferma della posizione reale”:
ú
Portare l’utensile in modo operativo FUNZIONAMENTO
MANUALE sulla posizione da confermare
ú
Commutare la visualizzazione su MEMORIZZAZIONE/EDITING
PROGRAMMA
ú
Selezionare il blocco di programma dopo il quale si desidera
inserire il blocco L
ú
Premere il tasto ”Conferma della posizione reale”: il
TNC genererà un blocco L con le coordinate della
posizione reale
Inserimento di uno smusso CHF tra due rette
Gli spigoli di un profilo che risultano dall’intersezione di due
rette, possono essere smussati.
■
Nei blocchi lineari prima e dopo il blocco CHF si devono
programmare entrambe le coordinate del piano nel quale verrà
eseguito lo smusso
■
La correzione del raggio prima e dopo il blocco CHF deve essere
uguale
■
Lo smusso deve poter essere eseguito con l’utensile attuale
ú
SMUSSO: inserire la lunghezza dello smusso
Tener presente le avvertenze della pagina successiva!
X
Y
60
15
40
10
10
20
X
Y
6
.4
T
raiet
to
rie – Coor
dinat
e car
tesiane