7 a lt re funzioni – HEIDENHAIN TNC 426 (280 462) Manuale d'uso
Pagina 240

231
HEIDENHAIN TNC 426
Gruppo
Gruppo
Numero
Indice
Dati di sistema
Conversioni attive
210
1
–
Rotazione base modo op. MANUALE
2
–
Rotazione programmata con ciclo 10
3
–
Asse di specularità relativa
0: specularità non attiva
+1: ribaltamento sull’asse X
+2: ribaltamento sull’asse Y
+4: ribaltamento sull’asse Z
+8: ribaltamento sull’asse IV
+16: ribaltamento sull’asse V
Combinazioni = somma dei singoli assi
4
1
Fattore di scala attivo asse X
4
2
Fattore di scala attivo asse Y
4
3
Fattore di scala attivo asse Z
4
4
Fattore di scala attivo asse IV
4
5
Fattore di scala attivo asse V
5
1
3D-ROT asse A
5
2
3D-ROT asse B
5
3
3D-ROT asse C
Dati dall’ultimo blocco TOOL CALL
60
1 Numero utensile
2
Asse utensile
3
Numero giri del mandrino
4
Sovradimensione lunghezza utensile DL
5
Sovradimensione raggio utensile DR
Esempio: Assegnazione del valore del fattore di scala attivo
dell’asse Z al parametro Q25
55 FN18: SYSREAD Q25 = ID210 NR4 IDX3
FN19:PLC
Trasmissione di valori al PLC
Con la funzione FN19: PLC si possono trasferire al PLC fino a due
valori numerici o parametri Q.
Incrementi e unità: 0,1 µm op. 0,0001°
Esempio: trasmissione del valore numerico 10 (corrisponde a 1µm
op. 0,001°) al PLC
56 FN19:PLC=+10/+Q3
1
0.7 A
lt
re
funzioni