Indice – HEIDENHAIN TNC 426 (280 462) Manuale d'uso
Pagina 8

Indice
V
HEIDENHAIN TNC 426
6.3 Avvicinamento e distacco da un profilo 80
Panoramica: forme di traiettoria per l’avvicinamento e il distacco dal profilo 80
Posizioni importanti per l’avvicinamento e il distacco 80
Avvicinamento su una retta con raccordo tangenziale: APPR LT 81
Avvicinamento su una retta perpendicolare al primo punto del profilo: APPR LN 82
Avvicinamento su una traiettoria circolare con raccordo tangenziale: APPR CT 82
Avvicinamento su traiettoria circolare con raccordo tangenziale al profilo e
al tratto di retta: APPR LCT 83
Distacco su una retta con raccordo tangenziale: DEP LT 84
Distacco su una retta perpendicolare all’ultimo punto del profilo: DEP LN 84
Distacco su una traiettoria circolare con raccordo tangenziale: DEP CT 85
Distacco su una traiettoria circolare con raccordo tangenziale al profilo e al tratto di retta: DEP LCT 85
6.4 Traiettorie – Coordinate cartesiane 86
Indice delle funzioni di traiettoria 86
Retta L 87
Inserimento di uno smusso CHF tra due rette 87
Centro del cerchio CC 88
Traiettoria circolare C intorno al centro del cerchio CC 89
Traiettoria circolare CR con raggio prestabilito 90
Traiettoria circolare CT con raccordo tangenziale 91
Arrotondamento di spigoli RND 92
Esempio: Traiettoria lineare e smussi con coordinate cartesiane 93
Esempio: Traiettorie circolari con coordinate cartesiane 95
Esempio: Cerchio pieno con coordinate cartesiane 95
6.5 Traiettorie – Coordinate polari 96
Origine delle coordinate polari: Polo CC 96
Retta LP 97
Traiettoria circolare CP intorno al Polo CC 97
Traiettoria circolare CTP con raccordo tangenziale 98
Traiettoria elicoidale 98
Esempio: Traiettoria lineare con coordinate polari 101
Esempio: Traiettoria elicoidale 101