5 misurazione dell’utensile con il tt 120, 5 misur azione dell’ut ensile con il t t 120 – HEIDENHAIN TNC 426B (280 470) Manuale d'uso
Pagina 84

70
5 Programmazione: Utensili
5.5 Misurazione dell’utensile con il
TT 120
La macchina e il TNC devono essere predisposti dal
costruttore della macchina per l’impiego del sistema di
tastatura TT 120
Potrebbe essere che sulla macchina in questione non
siano disponibili tutti i cicli e tutte le funzioni qui descritti.
Consultare il Manuale della macchina.
Con il TT120 e i cicli di misurazione utensili del TNC gli utensili
possono essere misurati automaticamente. I valori di correzione
della lunghezza e del raggio vengono memorizzati dal TNC nella
memoria utensili centrale TOOL.T e tenuti in considerazione alla
successiva chiamata dell’utensile. Sono disponibili i seguenti tipi di
misurazione:
■
Misurazione con utensile fermo
■
Misurazione con utensile rotante
■
Misurazione di taglienti singoli
I cicli per la misurazione dell’utensile vengono programmati nel
modo operativo MEMORIZZAZIONE/EDITING PROGRAMMA. Sono
disponibili i seguenti cicli:
■
TCH PROBE 30.0 TT CALIBRAZIONE
■
TCH PROBE 31.0 LUNGHEZZA UTENSILE
■
TCH PROBE 32.0 RAGGIO UTENSILE
■
TCH PROBE 33.0 MISURAZIONE UTENSILE
I cicli per la misurazione possono essere attivati solo con
tabella utensili TOOL.T attiva.
Prima di lavorare con i cicli di misurazione, occorre
inserire nella tabella utensili tutti i dati necessari per la
misurazione e chiamare l‘utensile da misurare con
l’istruzione TOOL CALL.
Gli utensili possono essere misurati anche con il piano di
lavoro ruotato.
Impostazione dei parametri macchina
Per la misurazione a mandrino fermo il TNC utilizza
l‘avanzamento di tastatura impostato nell‘MP6520.
Per la misurazione con l’utensile rotante il TNC calcola il numero giri
mandrino e l’avanzamento di tastatura in modo automatico.
5
.5
Misur
azione
dell’ut
ensile
con il
T
T
120
Fkap5.pm6
19.07.2006, 07:16
70