HEIDENHAIN TNC 426B (280 470) Manuale d'uso
Pagina 281

HEIDENHAIN TNC 426 B, TNC 430
267
12.1 Cicli di tastat
ur
a nei modi oper
ativi MANU
ALE e
V
OLANTINO ELET
TR
ONICO
Stampa di protocollo dei valori di misura rilevati nei
cicli di tastatura
Il TNC deve essere predisposto per questa funzione dal
costruttore della macchina. Consultare il Manuale della
macchina!
Al termine di ogni ciclo di tastatura il TNC offre il softkey PRINT.
Azionando questo softkey, il TNC esegue la stampa di protocollo dei
valori attuali del ciclo di tastatura attivo. Tramite la funzione PRINT si
può definire nel menu di configurazione dell‘interfaccia (vedere
”14. Funzioni MOD, configurazione interfaccia dati”), se il TNC
■
deve stampare i risultati di misura
■
deve memorizzare i risultati di misura sul disco fisso
■
deve memorizzare i risultati di misura su un PC
Chiedendo la memorizzazione dei risultati di misura il TNC genera il
file dati ASCII ”%TCHPRNT.A”. Se nel menu di configurazione
dell’interfaccia non sono stati definiti alcun percorso e alcuna
interfaccia, il TNC memorizza il file %TCHPRNT nella directory
principale TNC:\
Quando si aziona il softkey PRINT il file dati
%TCHPRNT.A non deve essere selezionato nel modo
operativo MEMORIZZAZIONE/EDITING PROGRAMMA, Il
TNC emetterà, se necessario, un messaggio d’errore.
Il TNC memorizza i valori di misura esclusivamente nel
file dati %TCHPRNT.A. Eseguendo più cicli di tastatura in
sequenza e desiderando la memorizzazione dei relativi
valori di misura, occorre salvare il contenuto del file dati
%TCHPRNT.A tra i singoli cicli di tastatura mediante
copiatura o cambiandone il nome.
Il formato e la capacità del file dati %TCHPRNT vengono
definiti dal costruttore della macchina.
Calibrazione del sistema di tastatura analogico
Il sistema di tastatura deve essere calibrato
■
alla messa in funzione
■
alla rottura del tastatore
■
alla sostituzione del tastatore
■
in caso di modifica dell’avanzamento di tastatura
■
in caso di irregolarità, p. es. a seguito di un riscaldamento della
macchina
Nella calibrazione il TNC rileva la lunghezza ”efficace” del tastatore
e il raggio ”efficace” della sfera di tastatura. Per la calibrazione del
sistema di tastatura 3D fissare sulla tavola della macchina un anello
di regolazione a spessore e raggio noti.
Okap12.pm6
19.07.2006, 07:17
267