3 ripetizioni di blocchi di programma – HEIDENHAIN TNC 426B (280 470) Manuale d'uso
Pagina 229

HEIDENHAIN TNC 426 B, TNC 430
215
9.3 Ripetizioni di blocchi di programma
Programmazione di un sottoprogramma
ú
Etichettare l’inizio: premere il tasto LBL SET e inserire
un numero LABEL
ú
Inserire il sottoprogramma
ú
Etichettare la fine: premere il tasto LBL SET e inserire
il numero LABEL ”0”
Chiamata di un sottoprogramma
ú
Chiamata del sottoprogramma: premere il tasto
LBL CALL
ú
NUMERO LABEL: inserire il numero di label del
programma da chiamare
ú
RIPETIZIONI REP: saltare la domanda di dialogo con il
tasto NO ENT.
Utilizzare RIPETIZIONI REP solo in caso di ripetizioni
di blocchi di programma
L’istruzione CALL LBL 0 non é ammessa in quanto
corrisponde alla chiamata della fine di un
sottoprogramma.
9.3 Ripetizioni di blocchi di programma
Le ripetizioni di blocchi di programma iniziano con l’etichetta LBL
(LABEL) e chiudono con l’istruzione CALL LBL/REP.
Principio di funzionamento
1 Il TNC esegue il programma di lavorazione fino alla fine dei blocchi
da ripetere (CALL LBL /REP)
2 Successivamente il TNC ripete i blocchi di programma tra il LABEL
chiamato e la chiamata di CALL LBL/REP tante volte quante sono
specificate nell’istruzione REP
3 Dopo l’ultima ripetizione il TNC continua l’esecuzione del
programma di lavorazione
Avvertenze per la programmazione
■
Si possono programmare fino ad un massimo di 65. 534 ripetizio-
ni consecutive di blocchi di programma
■
A destra della barra, dopo l’istruzione REP, il TNC visualizza il
conteggio per le ripetizioni di blocchi ancora da eseguire
■
I blocchi di programma verranno eseguiti dal TNC sempre una
volta in più del numero di ripetizioni programmate.
0 BEGIN PGM ...
LBL1
CALL LBL1 REP 2/2
END PGM ...
Lkap9.pm6
19.07.2006, 07:16
215