HEIDENHAIN TNC 426B (280 470) Manuale d'uso
Pagina 307

HEIDENHAIN TNC 426 B, TNC 430
293
13.7 Uso di dati digitalizzati in
un programma di lavora-
zione
Esempi di blocchi NC di un file dati digitalizzati,
rilevati con il ciclo LINEE ISOMETRICHE
0 BEGIN PGM DATI MM
1 BLK FORM 0.1 Z X-40 Y-20 Z+0
2 BLK FORM 0.2 X+40 Y+40 Z+25
3 L Z+250 FMAX
4 L X+0 Y-25 FMAX
5 L Z+25
6 L X+0,002 Y-12,358
7 L X+0,359 Y-12,021
...
253 L X+0,003 Y-12,390
254 L Z+24,5 X+0,017 Y-12,653
...
2597 L X+0,093 Y-16,390
2598 L X+0 Y-25 FMAX
2599 L Z+250 FMAX
2600 END PGM DATI MM
Il file dati digitalizzati può avere una lunghezza
massima di 900 MByte. Questo corriponde alla
memoria disponibile sul disco fisso del TNC, se non
vi sono altri programmi memorizzati.
Per la lavorazione dei dati digitalizzati sono
disponibili due possibilità :
■
Il ciclo di lavorazione 30, se si deve lavorare con
più accostamenti (solo per i dati rilevati con i cicli
MEANDRI e RIGA, v. ”8.6 Cicli di spianatura”)
■
Generazione di un programma ausiliario per la
sola finitura:
0 BEGIN PGM FRESATURA MM
1 TOOL DEF 1 L+0 R+4
2 TOOL CALL 1 Z S4000
3 L R0 F1500 M13
4 CALL PGM DATI
5 END PGM FRESATURA MM
Nome del programma DATI: definito nel ciclo CAMPO
Definizione pezzo grezzo: grandezza definita dal TNC
Distanza di sicurezza nell’asse mandrino: definito nel ciclo CAMPO
Punto partenza in X/Y: definito nel ciclo LINEE ISOMETRICHE
Altezza partenza in Z definito nel ciclo LINEE ISOMETRICHE in
funzione del segno della DISTANZA LINEE
Prima posizione rilevata
Seconda posizione rilevata
1. linea isometrica digitalizzata: ritorno alla 1. posizione rilevata
Ultima posizione rilevata nel campo
Ritorno al punto di partenza in X/Y
Ritorno alla distanza di sicurezza nell‘asse del mandrino
Fine del programma
Definizione utensile: raggio utensile = raggio tastatore
Chiamata utensile
Definizione avanzamento di fresatura, mandrino e refrigerante ON
Chiamata dati digitalizzati
13.7 Uso di dati digitalizzati in un programma di lavorazione
Pkap13.pm6
19.07.2006, 07:17
293