HEIDENHAIN TNC 426B (280 470) Manuale d'uso
Pagina 292

12 Sistemi di tastatura 3D
278
12.3 Misurazione dei pezzi con il sistema di tastatura 3D
Esempio: determinazione dell'altezza di un'isola su un pezzo
Esecuzione del programma
■
Assegnazione dei parametri di programma
■
Misurazione dell'altezza con il ciclo TCH PROBE
■
Calcolo dell'altezza
X
Y
20
50
10
50
Z
Y
10
0 BEGIN PGM 3DTASTEN MM
1 FN 0: Q11 = +20
2 FN 0: Q12 = +50
3 FN 0: Q13 = +10
4 FN 0: Q21 = +50
5 FN 0: Q22 = +10
6 FN 0: Q23 = +0
7 TOOL CALL 0 Z
8 L Z+250 R0 F MAX
9 TCH PROBE 0.0 PIANO DI RIF Q10 Z-
10 TCH PROBE 0.1 X+Q11 Y+Q12 Z+Q13
11 L X+Q21 Y+Q22 R0 F MAX
12 TCH PROBE 0.0 PIANO DI RIF Q20 Z-
13 TCH PROBE 0.1 Z+Q23
14 FN 2: Q1 = +Q20 - +Q10
15 STOP
16 L Z+250 R0 F MAX M2
17 END PGM 3DTASTEN MM
1. Punto di tastatura: coordinata X
1. Punto di tastatura: coordinata Y
1. Punto di tastatura: coordinata Z
2. Punto di tastatura: coordinata X
2. Punto di tastatura: coordinata Y
2. Punto di tastatura: coordinata Z
Chiamata del sistema di tastatura
Disimpegno del tastatore
Misurazione del bordo superiore del pezzo
Preposizionamento per la seconda misura
Misurazione della profondità
Calcolo dell'altezza assoluta dell'isola
Arresto programma: controllare Q1
Disimpegnare l'utensile, fine del programma
Okap12.pm6
19.07.2006, 07:17
278