7 cicli per la conversione delle coordinate – HEIDENHAIN TNC 426B (280 470) Manuale d'uso
Pagina 221

207
HEIDENHAIN TNC 426 B, TNC 430
Posizionamento asse di rotazione
Defin. dell’angolo per il calcolo delle correzioni
Attivazione correzione nell’asse del mandrino
Attivazione correzione nel piano di lavoro
Posizionamento asse di rotazione
Il costruttore della macchina stabilisce se il ciclo 19 deve
posizionare lo (gli) asse(i) di rotazione automaticamente o
se devono essere preposizionati nel programma.
Consultare il Manuale della macchina.
Se il ciclo 19 posiziona gli assi di rotazione automaticamente vale:
■
Il TNC può posizionare automaticamente solo assi regolati.
■
Si possono utilizzare solo utensili presettati (intera lunghezza
utensile nel blocco TOOL DEF o nella tabella utensili).
■
Durante la rotazione la posizione della punta dell’utensile rispetto
al pezzo rimane quasi invariata.
■
Il TNC esegue la rotazione con l’avanzamento programmato per
ultimo. L’avanzamento massimo raggiungibile dipende dalla
complessità della testa orientabile (tavola orientabile).
Se il ciclo 19 non effettua il posizionamento automatico degli assi di
rotazione, posizionarli p.es con un blocco L prima della definizione
del ciclo:
Esempi di blocchi NC
L Z+100 R0 FMAX
L X+25 Y+10 R0 FMAX
L A+15 R0 F1000
CYCL DEF 19.0 PIANO DI LAVORO
CYCL DEF 19.1 A+15
L Z+80 R0 FMAX
L X-7.5 Y-10 R0 FMAX
Indicazione di posizione nel sistema ruotato
Le posizioni visualizzate (NOMIN e REALE), nonché l’origine
nell’indicazione di stato supplementare si riferiscono dopo l’attiva-
zione del ciclo 19 al sistema di coordinate ruotato. La posizione
visualizzata direttamante dopo la definizione del ciclo può
eventualmente non più coincidere con le coordinate della posizione
programmata per ultima prima del ciclo 19.
Sorveglianza dello spazio di lavoro
Nel sistema di coordinate ruotato il TNC controlla la posizione dei
finecorsa solo di quegli assi che vengono spostati. Il TNC emetterà,
se necessario, un messaggio d’errore.
Posizionamento nel sistema ruotato
Con la funzione ausiliaria M130 è possibile portare l'utensile anche
nel sistema ruotato su posizioni che si riferiscono al sistema di
coordinate non ruotato (vedere ”7.3 Funzioni ausiliarie per
indicazioni di coordinate”).
8.7 Cicli per la conversione delle coordinate
Kkap8.pm6
19.07.2006, 07:16
207