Barra dei task, 5 windo w manag er – HEIDENHAIN iTNC 530 (60642x-03) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 88

88
Introduzione
2.5
Windo
w
Manag
er
Barra dei task
Tramite la barra delle applicazioni, che è possibile attivare tramite il
tasto sinistro di Windows sulla tastiera ASCII, selezionare con il mouse
le diverse aree di lavoro. iTNC mette a disposizione le seguenti aree di
lavoro:
Area di lavoro 1: modo operativo Macchina attivo
Area di lavoro 2: modo operativo Programmazione attivo
Area di lavoro 3: applicazioni del costruttore della macchina
(disponibili a richiesta), ad es. comando a distanza di un PC con
Windows
Con la barra dei task è inoltre possibile selezionare anche altre
applicazioni avviate in parallelo al TNC (ad es. commutare su
Reader o TNCguide).
Con l'icona HEIDENHAIN verde si apre con un clic del mouse un menu
che consente di visualizzare informazioni, eseguire impostazioni o
avviare applicazioni. Sono disponibili le funzioni riportate di seguito.
About Xfce
: informazioni su Window Manager Xfce
About HEROS
: informazioni sul sistema operativo del TNC
NC Control
: avvio e arresto del software TNC. Consentito solo per
fini diagnostici
Web Browser
: avvio di Mozilla Firefox
Diagnostics
: impiego di solo personale autorizzato per l'avvio di
applicazioni diagnostiche
Settings
: configurazione di diverse impostazioni
Date/Time
: impostazione della data e dell'ora
Language
: impostazione della lingua per dialoghi di sistema. Il TNC
sovrascrive tale impostazione all'avvio con l'impostazione della
lingua del parametro macchina 7230
Network
: impostazioni di rete
Reset WM-Conf
: ripristino delle impostazioni base del Windows
Manager. Annulla eventualmente anche impostazioni eseguite dal
costruttore della macchina
Screensaver
: impostazioni per lo screen saver, ne sono disponibili
diverse
Shares
: configurazioni di condivisioni di rete
Tools
: abilitato solo per utenti autorizzati. Le applicazioni disponibili
in Tools possono essere avviate direttamente selezionando il
relativo tipo di file nella Gestione file del TNC (vedere "Tool
supplementari per la gestione di tipi di file esterni" a pagina 136)