4 gestione portautensili (opzione software dcm), Principi fondamentali, Modelli dei portautensili – HEIDENHAIN iTNC 530 (60642x-03) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 377

HEIDENHAIN iTNC 530
377
11
.4
Gestione
por
taut
ensili
(opzione
sof
tw
ar
e
DCM)
11.4 Gestione portautensili
(opzione software DCM)
Principi fondamentali
Analogamente al controllo dei dispositivi di serraggio possono essere
integrati anche i portautensili nel controllo di collisione.
Per poter attivare i portautensili per il controllo di collisione, sono
necessari diversi passi.
Definizione dei portautensili
HEIDENHAIN mette a disposizione sul sito web HEIDENHAIN
modelli di portautensili, che sono stati creati con un software per PC
(KinematicsDesign). Il costruttore della macchina può definire
ulteriori modelli di portautensili e predisporli. I modelli dei
portautensili presentano l'estensione cft
Parametrizzazione dei portautensili: ToolHolderWizard
Con ToolHolderWizard (toolholder = ingl.: portautensili) si
definiscono le dimensioni precise del portautensili mediante
parametrizzazione del modello. ToolHolderWizard si richiama dalla
tabella utensili, se si assegna una cinematica dei portautensili ad un
utensile. I portautensili parametrizzati presentano l'estensione cfx
Attivazione dei portautensili
Nella tabella utensili TOOL.T si assegna il portautensili desiderato ad
un utensile nella colonna KINEMATIC (vedere "Assegnazione della
cinematica del portautensili" a pagina 185)
Modelli dei portautensili
HEIDENHAIN mette a disposizione diversi modelli di portautensili. In
caso di necessità mettersi in contatto con HEIDENHAIN (indirizzo e-
mail: [email protected]) o il costruttore della macchina.
Il costruttore della macchina è tenuto ad adeguare il TNC
per tale funzioni, consultare il manuale della macchina.