Impostazione dei layer, 1 gestione di file dxf (opzione sof tw ar e) – HEIDENHAIN iTNC 530 (60642x-03) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 247

HEIDENHAIN iTNC 530
247
7.
1
Gestione
di
file
DXF
(opzione
sof
tw
ar
e)
Impostazione dei layer
I file DXF contengono di norma più layer (livelli), con cui il costruttore
può organizzare il proprio disegno. Attraverso la tecnica a layer il
costruttore raggruppa diversi tipi di elementi, ad es. il profilo vero e
proprio del pezzo, le quote, le linee ausiliarie e di costruzione, i
tratteggi e i testi.
Per avere sullo schermo il minor numero possibile di informazioni
superflue durante la selezione del profilo, tutti i layer superflui
contenuti nel file DXF possono essere mascherati.
Se non è già attivo, selezionare il modo di
impostazione dei layer: il TNC visualizza nella finestra
sinistra tutti i layer contenuti nel file DXF attivo
Per mascherare un layer: selezionare con il tasto
sinistro del mouse il layer desiderato e mascherarlo
cliccando sulla casella di controllo
Per visualizzare un layer: selezionare con il tasto
sinistro del mouse il layer desiderato e visualizzarlo di
nuovo cliccando sulla casella di controllo
Modo per la conferma di punti: definire se il TNC
deve visualizzare o meno il percorso di
traslazione dell'utensile alla selezione delle
posizioni di lavorazione.
Tenere presente che deve essere impostata l'unità di
misura corretta, poiché il file DXF non contiene alcuna
informazione in merito.
Se si desidera generare programmi per controlli TNC
meno recenti, si deve impostare la risoluzione a 3 cifre
decimali. Inoltre si devono rimuovere i commenti emessi
dal convertitore DXF insieme al programma di profilo.
Il TNC visualizza l'impostazione base attiva nella riga in
basso sullo schermo.
Impostazione
Icona
Il file DXF da elaborare deve contenere almeno un layer.
Si può selezionare un profilo anche se il costruttore lo ha
memorizzato su diversi layer.