Selezione dei cicli di tastatura, 6 impieg o del tastat or e – HEIDENHAIN iTNC 530 (60642x-03) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 508

508
Funzionamento manuale e allineamento
14.6
Impieg
o
del
tastat
or
e
Selezione dei cicli di tastatura
Selezionare il modo operativo Funzionamento manuale o Volantino
elettronico
Selezione della funzione di tastatura: premere il
softkey TOUCH PROBE. Il TNC visualizza ulteriori
softkey: vedere tabella in alto
Selezione del ciclo di tastatura: premere il softkey
TASTARE ROT, il TNC visualizza il relativo menu
Stampa di protocollo dei valori misurati con i
cicli di tastatura
Al termine di ogni ciclo di tastatura il TNC visualizza il softkey PRINT.
Azionando questo softkey, il TNC esegue la stampa di protocollo dei
valori attuali del ciclo di tastatura attivo. Tramite la funzione PRINT si
può definire nel menu di configurazione dell'interfaccia (vedere
manuale utente "12. Funzioni MOD, programmazione dell’interfaccia
dati"), se il TNC
deve stampare i risultati di misura
deve memorizzare i risultati di misura sul disco fisso del TNC
deve memorizzare i risultati di misura su un PC
Chiedendo la memorizzazione dei risultati di misura il TNC genera il file
dati ASCII "%TCHPRNT.A". Se nel menu di configurazione
dell'interfaccia non sono stati definiti alcun percorso e alcuna
interfaccia, il TNC memorizza il file %TCHPRNT nella directory
principale TNC:\.
Il TNC deve essere predisposto per questa funzione dal
costruttore della macchina. Consultare il manuale della
macchina!
Quando si aziona il softkey PRINT, il file dati %TCHPRNT.A
non deve essere selezionato nel modo operativo Editing
programma
. Il TNC emetterà, se necessario, un messaggio
d'errore.
Il TNC memorizza i valori di misura esclusivamente nel file
dati %TCHPRNT.A. Eseguendo più cicli di tastatura in
sequenza e desiderando la memorizzazione dei relativi
valori di misura, occorre salvare il contenuto del file dati
%TCHPRNT.A tra i singoli cicli di tastatura mediante
copiatura o rinomina.
Il formato e la capacità del file dati %TCHPRNT vengono
definiti dal costruttore della macchina.