Struttura del programma, 3 pr ogr ammazione della pr ima par te – HEIDENHAIN iTNC 530 (60642x-03) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 55

HEIDENHAIN iTNC 530
55
1.
3 Pr
ogr
ammazione della pr
ima par
te
Struttura del programma
I programmi di lavorazione dovrebbero essere configurati per quanto
possibile in modo sempre simile. Questo incrementa l'uniformità,
accelera la programmazione e riduce le possibilità di errore.
Struttura del programma consigliata per lavorazioni semplici e
tradizionali del profilo
1 Chiamata utensile, definizione asse utensile
2 Disimpegno utensile
3 Preposizionamento nel piano di lavoro in prossimità del punto di
partenza del profilo
4 Preposizionamento nell'asse utensile sopra il pezzo o in profondità,
all'occorrenza inserimento mandrino/refrigerante
5 Avvicinamento al profilo
6 Lavorazione del profilo
7 Distacco dal profilo
8 Disimpegno utensile, fine programma
Informazioni dettagliate su questo argomento
Programmazione dei profili: vedere "Movimenti utensile", pagina 214
Struttura del programma consigliata per programmi ciclo
semplici
1 Chiamata utensile, definizione asse utensile
2 Disimpegno utensile
3 Definizione ciclo di lavorazione
4 Definizione posizione di lavorazione
5 Chiamata ciclo, inserimento mandrino/refrigerante
6 Disimpegno utensile, fine programma
Informazioni dettagliate su questo argomento
Programmazione di cicli: vedere manuale utente Programmazione di
cicli
Esempio: struttura del programma per
programmazione del profilo
%BSPCONT G71 *
N10 G30 G71 X... Y... Z... *
N20 G31 X... Y... Z... *
N30 T5 G17 S5000 *
N40 G00 G40 G90 Z+250 *
N50 X... Y... *
N60 G01 Z+10 F3000 M13 *
N70 X... Y... RL F500 *
...
N160 G40 ... X... Y... F3000 M9 *
N170 G00 Z+250 M2 *
N99999999 BSPCONT G71 *
Esempio: struttura del programma per
programmazione di cicli
%BSBCYC G71 *
N10 G30 G71 X... Y... Z... *
N20 G31 X... Y... Z... *
N30 T5 G17 S5000 *
N40 G00 G40 G90 Z+250 *
N50 G200... *
N60 X... Y... *
N70 G79 M13 *
N80 G00 Z+250 M2 *
N99999999 BSBCYC G71 *