HEIDENHAIN iTNC 530 (60642x-03) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 19

Nuo
ve
funzioni
60642x
-03
HEIDENHAIN iTNC 530
19
Ampliamenti nella Gestione file:
Nella Gestione file è ora disponibile la funzione di anteprima
(vedere "Richiamo della Gestione file" a pagina 118)
Nella Gestione file sono disponibili ulteriori possibilità di
impostazione (vedere "Adattamento della Gestione file" a pagina
132)
Ampliamenti nelle
Impostazioni globali del programma GS:
È disponibile la funzione Piano limite (vedere "Piano limite" a
pagina 391)
Ampliamenti nella tabella utensili TOOL.T:
I contenuti delle righe delle tabelle possono essere copiati e
reinseriti tramite softkey o shortcut (vedere "funzioni di editing" a
pagina 183)
È stata introdotta la nuova colonna ACC (vedere "Tabella utensili:
dati utensile standard" a pagina 175)
Nella Gestione utensili estesa sono ora disponibili le seguenti
funzioni supplementari:
Rappresentazione grafica del tipo di utensile nella visualizzazione
a tabella e nella maschera Dati utensile (vedere "Gestione utensili
(opzione software)" a pagina 198)
Nuova funzione AGGIORNA VISTA per la reinizializzazione in caso
di archivio dati incoerente (vedere "Uso della Gestione utensile" a
pagina 200)
Nuova funzione Compila tabella in fase di importazione di dati
utensile (vedere "Importazione di dati utensile" a pagina 203)
Nella visualizzazione di stato supplementare è ora disponibile una
scheda aggiuntiva in cui vengono visualizzati i limiti di campo e i
valori reali delle sovrapposizioni volantino (vedere "Informazioni sulla
sovrapposizione volantino (scheda POS HR)" a pagina 83)
In lettura blocchi su una tabella a punti è ora disponibile
un'anteprima tramite la quale si può selezionare graficamente la
posizione di ingresso (vedere "Rientro nel programma ad un numero
di blocco qualsiasi (lettura blocchi)" a pagina 569)
Per il ciclo 256 Isola rettangolare è ora disponibile un parametro che
consente di definire la posizione di avvicinamento all'isola (vedere
manuale utente Programmazione di cicli)
Per il ciclo 257 Isola circolare è ora disponibile un parametro che
consente di definire la posizione di avvicinamento all'isola (vedere
manuale utente Programmazione di cicli)