FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 274

RUOTA DI SCORTA TEMPORANEA - SE IN
DOTAZIONE
La ruota di scorta temporanea è concepita esclusiva-
mente per l'uso temporaneo in caso di emergenza.
Questo pneumatico è identificato mediante un'eti-
chetta situata sulla ruota di scorta temporanea. Que-
sta etichetta contiene le limitazioni relative alla guida
con tale ruota. Questa ruota può sembrare identica a
quella originale montata sul ponte anteriore o poste-
riore del veicolo, ma non lo è. Il montaggio di questa
ruota di scorta temporanea incide sulla manovrabilità
del veicolo. Poiché non è identica al pneumatico origi-
nale, alla prima occasione sostituire (o riparare) il
pneumatico originale e rimontarlo sul veicolo.
AVVERTENZA!
Le ruote di scorta temporanee sono con-
cepite esclusivamente per l'uso in caso di
emergenza.Il montaggio di questa ruota di scorta
temporanea incide sulla manovrabilità del vei-
colo.Con questo pneumatico,non guidare ad una
velocità superiore a quella indicata sulla ruota
temporanea. Rispettare la pressione di gonfiag-
gio a freddo indicata sulla targhetta informativa
su pneumatici e carico situata sul lato di aper-
tura della porta lato guida.Sostituire (o riparare)
il pneumatico originale alla prima occasione e
rimontarlo sul veicolo. In caso contrario si rischia
di perdere il controllo del veicolo.
PATTINAMENTO DELLE RUOTE
Qualora le ruote perdano aderenza per la presenza di
fango, sabbia, neve o ghiaccio, limitare le accelerazioni a
un massimo di 48 km/h (30 miglia/h) o per più di
30 secondi continuativi senza interruzioni.
Per ulteriori informazioni, vedere "Disimpegno di un
veicolo impantanato" in "In caso di emergenza".
AVVERTENZA!
Forti accelerazioni possono essere peri-
colose. Le forze generate dall'eccessiva
velocità di rotazione delle ruote potrebbero dan-
neggiare anche irreparabilmente i pneumatici.
Nell'ipotesi peggiore, uno pneumatico potrebbe
scoppiare con conseguenti rischi per l'incolumità
delle persone. Non tentare quindi di disimpe-
gnare il veicolo con accelerazioni superiori a
48 km/h per più di 30 secondi di seguito e,
durante le manovre di disimpegno, accertarsi che
non vi sia nessuno vicino alle ruote che hanno
perso aderenza, indipendentemente dalla velo-
cità.
267
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE