FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 201

• Controllare sempre la profondità del
tratto allagato prima di guadarlo. Non
guadare mai tratti in cui la profondità
dell'acqua superi la parte inferiore dei cerchioni
del veicolo.
• Prima di attraversare il tratto allagato, accer-
tarsi delle condizioni del fondo stradale o del
sentiero e dell'eventuale presenza di ostacoli
lungo il percorso.
• Durante il guado non superare una velocità di
8 km/h, in modo tale da minimizzare l'effetto
dello spostamento d'acqua.
• Il guado di tratti allagati può danneg-
giare i componenti della trasmissione.
Dopo l'attraversamento di un tratto alla-
gato, controllare sempre i liquidi del veicolo (ossia
olio motore, olio cambio, olio ponte e così via) per
individuare l'eventuale presenza di tracce di con-
taminazione (ossia l'eventuale aspetto lattiginoso
o schiumoso del liquido). Cessare la guida del
veicolo in presenza di liquidi apparentemente
contaminati, per evitare ulteriori danni.Tali danni
non sono coperti dalla nuova garanzia limitata
del veicolo.
• L'infiltrazione di acqua nel motore del veicolo
può provocarne il blocco e l'arresto e causare
gravi danni interni al motore.Tali danni non sono
coperti dalla nuova garanzia limitata del veicolo.
194
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE