FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 225

Il meccanismo del verricello è progettato
per essere utilizzato esclusivamente con
la leva del martinetto. L'impiego di una
chiave pneumatica o di altri attrezzi automatici
può danneggiare il verricello.
3. Estrarre la ruota di scorta da sotto il veicolo e
sollevarla in posizione verticale, di modo che il
battistrada del pneumatico poggi a terra.
4. Inclinare il fermo posto all'estremità del cavo del
verricello e sfilarlo attraverso il centro della ruota.
(fig. 145)
Stivaggio della ruota di scorta
NOTA:
Per informazioni sull'assemblaggio del verri-
cello, vedere "Estrazione della ruota di scorta".
1. Sistema la ruota di scorta in prossimità del cavo del
verricello. Tenerla in posizione verticale in modo
che il battistrada dello pneumatico poggi a terra e lo
stelo della valvola sulla parte superiore della ruota
sia rivolto in direzione opposta alla parte posteriore
del veicolo.
2. Inclinare il fermo posto all'estremità del cavo del
verricello e rimuoverlo dal centro della ruota. Ora
sistemare la ruota di scorta con il cavo e il fermo al
di sotto del veicolo.
3. Montare il complessivo martinetto-leva assemblato
sul dado di manovra del verricello. Ruotare in senso
orario il complessivo martinetto-leva per sollevare
la ruota di scorta nell'alloggiamento. Continuare a
ruotare il complessivo martinetto-leva finché non si
avvertono tre scatti del meccanismo a verricello.
Non è possibile superare il limiti di serraggio. Pre-
mere più volte contro la ruota per accertarsi che la
ruota sia bloccata saldamente.
Istruzioni d'uso del martinetto
AVVERTENZA!
Attenersi rigorosamente alle seguenti
avvertenze relative alla sostituzione
della ruota,onde evitare lesioni personali o danni
al veicolo:
• prima di sollevare il veicolo, parcheggiare sem-
pre su una superficie stabile e in piano, il più
lontano possibile dal bordo della carreggiata;
(Continua)
(fig. 145)
Fermo della ruota di scorta
218
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE