FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 155

• L'uso di un tappo serbatoio carburante
di tipo non idoneo può danneggiare l'im-
pianto di alimentazione carburante o
l'impianto antinquinamento.
• Un tappo che non chiude perfettamente il boc-
chettone può favorire la penetrazione di impurità
nell'impianto di alimentazione.
• Può inoltre provocare l'accensione della spia di
segnalazione avaria.
• Per evitare versamenti di carburante e il supe-
ramento del livello massimo, evitare "rabbocchi"
dopo il riempimento del serbatoio. Quando la
pistola del distributore carburante "scatta" o in-
terrompe l'erogazione, il serbatoio è pieno.
NOTA: Quando la pistola del distributore carburante
"scatta" o interrompe l'erogazione, il serbatoio è pieno.
AVVERTENZA!
• La volatilità di alcune benzine può
generare nel serbatoio un accumulo di
pressione destinato ad aumentare durante la
marcia. Questa pressione può provocare la vio-
lenta fuoriuscita di benzina e/o di vapori al mo-
mento della rimozione del tappo con il veicolo
caldo. Rimuovere il tappo lentamente per con-
sentire lo sfogo della pressione e prevenire
spruzzi di carburante.
• Rimuovere il tappo del serbatoio lentamente
per evitare pericolosi spruzzi di carburante dal
bocchettone di rifornimento.
• Non fumare all'interno o in prossimità del vei-
colo all'apertura del tappo del serbatoio carbu-
rante o durante il rifornimento.
• Non effettuare mai rifornimenti con il motore
in moto.
• L'eventuale pompaggio del carburante da un
recipiente portatile situato all'interno del veicolo
o sul pianale di un autocarro può essere causa di
incendio con conseguente rischio di ustioni. I
passeggeri possono essere ustionati. Mettere
sempre il contenitore della benzina a terra du-
rante il riempimento.
(fig. 110)
Sportello bocchettone di rifornimento carburante
148
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE