FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 259

Se si rileva una rumorosità anormale dello scarico o la
presenza di fumo acre nell'abitacolo, o se il fondo
scocca o la parte posteriore del veicolo sono stati
danneggiati, far controllare l'intero impianto di scarico
e le zone della carrozzeria adiacenti per individuare
eventuali componenti rotti, danneggiati, deteriorati o
che hanno subito spostamenti rispetto alla corretta
posizione di montaggio. Saldature aperte o giunzioni
allentate possono consentire ai prodotti dello scarico
di trafilare nell'abitacolo. Controllare inoltre l'impianto
di scarico ogni volta che il veicolo viene sollevato per
operazioni di lubrificazione o di cambi olio. Se neces-
sario sostituire.
AVVERTENZA!
Le emissioni dello scarico sono molto
pericolose e possono essere letali. Con-
tengono infatti monossido di carbonio (CO), un
gas incolore e inodore. Se inalato, può causare
svenimenti e avvelenamenti. Per evitare di ina-
lare il monossido di carbonio, vedere "Consigli
sulla sicurezza/Gas di scarico" in "Sicurezza".
NOTA: la manomissione intenzionale dei dispositivi
antinquinamento è perseguibile legalmente.
AVVERTENZA!
Il condotto di scarico può raggiungere
temperature elevate e può innescare un
incendio qualora si arresti il veicolo su materiale
infiammabile.Tenere presente che anche erba o
foglie secche possono incendiarsi se vengono a
contatto con il condotto di scarico. Evitare quindi
di parcheggiare il veicolo o di utilizzarlo dove il
condotto di scarico potrebbe venire a contatto
con materiale infiammabile.
In situazioni eccezionali che implicano un funziona-
mento irregolare e generalizzato del motore, un odore
pungente rivela un serio surriscaldamento del cataliz-
zatore. Se ciò dovesse accadere, arrestare completa-
mente il veicolo in sicurezza, spegnere il motore e
attendere che si raffreddi. Quindi, rivolgersi immedia-
tamente a un punto di assistenza per il necessario
intervento che dovrà comprendere la perfetta messa a
punto secondo le specifiche del costruttore.
Per ridurre al minimo le possibilità di danni al cataliz-
zatore, seguire le avvertenze indicate qui di seguito.
• Non spegnere il motore o disinserire l'accensione
con il cambio in presa e il veicolo in movimento.
• Non tentare l'avviamento del motore con manovra a
spinta o a traino.
• Non avviare il motore al minimo se i connettori delle
bobine di accensione sono rimasti scollegati per
periodi prolungati.
252
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE