FIAT Freemont Manuale d'uso

Pagina 218

Advertising
background image

NOTA:

la spia può lampeggiare brevemente quando

si affrontano curve strette per lo spostamento del

liquido freni nel serbatoio. È necessario intervenire sul

veicolo e verificare il livello dell'olio dei freni.
In caso di accensione della spia far controllare al più

presto l'impianto frenante.

AVVERTENZA!

È estremamente pericoloso utilizzare il
veicolo se si è accesa la spia rossa dei

freni. Una parte dell'impianto frenante potrebbe
essere inefficiente,con conseguente aumento de-
gli spazi di frenata e si corre il rischio di un
incidente. Far controllare immediatamente il vei-
colo.

I veicoli dotati di impianto frenante antibloccaggio

(ABS) montano anche un ripartitore di frenata elettro-

nico (EBD). In caso di avaria dell'EBD si accendono

contemporaneamente la spia freni e quella ABS. In

questo caso è necessaria l'immediata riparazione del

sistema ABS.
Il funzionamento della spia freni può essere controllato

portando il commutatore di accensione dalla posizione

OFF alla posizione RUN (IN MARCIA). La spia do-

vrebbe accendersi per circa due secondi. La spia si deve

quindi spegnere se il freno di stazionamento non è

inserito e se non vi sono guasti nell'impianto frenante.

In caso di mancata accensione, rivolgersi al concessio-

nario di zona autorizzato.

Se il freno di stazionamento è inserito, la spia si accen-

derà al momento in cui il commutatore di accensione

verrà portato in posizione RUN (IN MARCIA).

NOTA:

questa spia indica solo l'avvenuto inseri-

mento del freno di stazionamento. Non indica la forza

di bloccaggio che il freno di stazionamento esercita

sulle ruote.
12. Spia dell'impianto frenante antibloccaggio

(ABS)

La spia segnala eventuali anomalie nell'im-

pianto frenante antibloccaggio (ABS). Con il

commutatore di accensione in posizione

RUN (IN MARCIA) la spia si accende e può

rimanere accesa anche per 4 secondi.
Il suo mancato spegnimento o la sua accensione du-

rante la marcia indicano che la funzione antibloccaggio

dell'impianto frenante è fuori uso e deve essere ripa-

rata. In questo caso è tuttavia possibile sfruttare l'im-

pianto frenante tradizionale a condizione che la spia

freni sia spenta.
Qualora la spia ABS si accenda, è quanto mai impor-

tante ricorrere al più presto all'assistenza di un conces-

sionario autorizzato per ripristinare la funzione anti-

bloccaggio. La spia ABS dovrebbe essere controllata

frequentemente per accertarsi che funzioni corretta-

mente. In caso di mancata accensione, rivolgersi al

concessionario di zona autorizzato per gli opportuni

controlli. Per ulteriori informazioni, vedere "Impianto

elettronico di regolazione frenata" in "Avviamento e

funzionamento".

211

CONOSCENZA
DELLA
VETTURA

SICUREZZA

AVVIAMENTO
E
GUIDA

SPIE E

MESSAGGI

DI AVVISO

IN
EMERGENZA

MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA

DATI
TECNICI

INDICE

Advertising