Traino del veicolo in panne – FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 246

TRAINO DEL VEICOLO IN PANNE
Condizione di traino
Ruote sollevate da terra
CAMBIO MECCANICO
Traino in piano
NESSUNA
• Cambio su N (folle)
• Chiave di accensione su ACC
Traino a sollevamento o traino carrello
Posteriori
NO
Anteriori
OK
Veicolo a pianale
TUTTE
METODO MIGLIORE
È richiesta un'attrezzatura di traino o sollevamento
appropriata per evitare di danneggiare il veicolo. Utiliz-
zare solo barre di traino e altra attrezzatura adeguata,
attenendosi alle istruzioni del costruttore dell'attrez-
zatura. L'utilizzo di catene di sicurezza è obbligatorio.
Attaccare la barra di traino o altri dispositivi di traino ai
componenti strutturali principali del veicolo e non ai
paraurti o staffe associate. Rispettare le leggi locali e
statali relative al traino dei veicoli.
Qualora durante il traino sia necessario inserire utiliz-
zatori (quali tergicristallo, sbrinatori, ecc.), ruotare la
chiave nella posizione RUN (IN MARCIA) e non nella
posizione ACC.
• Non effettuare il traino con l'impiego
di imbracature di sollevamento. Si po-
trebbe danneggiare lo scudo.
• Quando si fissa il veicolo sul pianale di un carro
attrezzi, non eseguire fissaggi ai componenti delle
sospensioni anteriori o posteriori. Un traino ese-
guito in modo improprio potrebbe provocare
danni al veicolo.
• Non spingere o trainare il veicolo con un altro
veicolo; ne risulterebbero danni al paraurti e al
cambio.
• Se sul veicolo da trainare si deve fare uso dello
sterzo,il commutatore di accensione deve trovarsi
in posizione ON e non su BLOCCO o ACC.
239
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE