FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 108

EFFETTO VENTO
L'effetto vento può essere definito come una sensa-
zione di pressione sulle orecchie o la percezione di un
rumore di elicottero. Il veicolo può subire un effetto
vento con i finestrini abbassati o il tetto apribile (se
presente) in alcune posizioni di apertura totale o par-
ziale. Si tratta comunque di un fenomeno del tutto
normale che può essere ridotto a un minimo accetta-
bile. Se si verifica con i finestrini posteriori aperti,
aprire sia i finestrini anteriori che quelli posteriori per
ridurre al minimo l'effetto. Se questo avviene con il
tetto aperto, modificare la posizione di apertura per
ridurre al minimo il fenomeno o aprire un finestrino.
MANUTENZIONE DEL TETTO APRIBILE
Per pulire il pannello di vetro utilizzare soltanto sol-
venti non abrasivi e un panno morbido.
FUNZIONAMENTO CON ACCENSIONE
DISINSERITA
Gli interruttori del tetto apribile a comando elettrico
rimangono attivi per circa dieci minuti dopo il disinse-
rimento (OFF) del commutatore di accensione. L'aper-
tura di una delle porte anteriori annulla questa fun-
zione.
NOTA: È possibile programmare questo intervallo di
tempo mediante il sistema Uconnect Touch™. Per
ulteriori informazioni, vedere "Impostazioni Uconnect
Touch™".
BLOCCAGGIO PORTE
BLOCCAGGIO PORTE MANUALE
Per bloccare ciascuna porta, abbassare il pomello bloc-
caggio porte sul pannello di rivestimento di ogni porta.
Per aprire le porte anteriori, portare la maniglia interna
al primo fermo. Per sbloccare le porte posteriori, tirare
verso l'alto il pomello di bloccaggio porte sul pannello
di rivestimento. (fig. 81)
Se il pomello bloccaggio porte è abbassato quando si
chiude la porta, questa si bloccherà. Pertanto, prima di
chiudere la porta, accertarsi di non lasciare il teleco-
mando portachiavi all'interno del veicolo.
NOTA: il bloccaggio porte manuale non blocca o
sblocca il portellone.
(fig. 81)
Pomello di bloccaggio manuale delle porte
101
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE