FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 226

(Continua)
• inserire le luci di emergenza;
• bloccare la ruota diagonalmente opposta a
quella da sostituire;
• inserire il freno di stazionamento a fondo e
portare il cambio automatico su P (parcheggio);
• non avviare e non tenere mai il motore in moto
con il veicolo sollevato;
• non fare sedere nessuno all'interno del veicolo
sollevato dal martinetto;
• non posizionarsi sotto il veicolo sollevato dal
martinetto;
• utilizzare il martinetto solo nelle posizioni in-
dicate e per il sollevamento del veicolo durante
una sostituzione di un pneumatico;
• se si interviene su una carreggiata o in prossi-
mità di quest'ultima, prestare la massima atten-
zione al traffico automobilistico;
• per avere la certezza che le ruote di scorta,
sgonfie o gonfiate, siano riposte saldamente, oc-
corre riporle con lo stelo della valvola rivolto
verso terra.
(fig. 146)
Non tentare di sollevare il veicolo posi-
zionando il martinetto in punti diversi da
quelli indicati nelle Istruzioni d'uso del
martinetto per questo veicolo.
(fig. 147)
1. Rimuovere la ruota di scorta, il martinetto e il
complessivo martinetto-leva dal loro alloggiamento.
2. Allentare senza rimuovere i dadi della gomma a
terra. Ruotare i dadi della ruota di un giro in senso
antiorario mentre la ruota è ancora appoggiata a
terra.
3. Posizionare il martinetto sotto il punto più vicino al
pneumatico a terra. Centrare la staffa del marti-
netto tra le scanalature di scarico sul batticalcagno.
Ruotare la vite del martinetto in senso orario per
(fig. 146)
Etichetta con le avvertenze per il sollevamento
(fig. 147)
Punti di sollevamento
219
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE