Sicurezza – FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 157

SICUREZZA
SISTEMI DI RITENUTA PASSEGGERI
Una delle più importanti dotazioni di sicurezza del
veicolo è rappresentata dai sistemi di ritenuta:
• Cinture di sicurezza a tre punti per tutti i sedili
• Airbag anteriori avanzati lato guida e lato passeggero
• Poggiatesta attivi supplementari (AHR) posizionati
sulla sommità dei sedili anteriori (integrati nel pog-
giatesta)
• Airbag laterali supplementari a tendina gonfiabile
(SABIC), che coprono i sedili anteriori, di seconda e
terza fila, per il conducente e i passeggeri seduti
accanto ai finestrini
• Airbag laterali supplementari montati sul sedile
• Piantone sterzo e volante ad assorbimento di energia
• Protezioni ginocchia/pannelli sottoplancia per gli oc-
cupanti dei sedili anteriori
• Le cinture di sicurezza anteriori incorporano i pre-
tensionatori che possono ottimizzare la protezione
dei passeggeri gestendo l'energia degli occupanti in
caso di urto
• Tutti i sistemi cinture di sicurezza (tranne quella lato
guida) sono dotati di arrotolatori a bloccaggio auto-
matico (ALR) che bloccano in sede il nastro della
cintura estraendola fino alla sua massima lunghezza e
regolandola alla lunghezza desiderata per il fissaggio
di un seggiolino o la sistemazione di un oggetto di
larghe dimensioni su un sedile - se in dotazione
Se si trasportano bambini troppo piccoli per poter
indossare le cinture di sicurezza per adulti, si possono
utilizzare le cinture di sicurezza o gli ancoraggi ISOFIX
per vincolare i sistemi di ritenuta per neonati e bambini.
Per ulteriori informazioni, vedere ISOFIX - Sistema di
ancoraggio seggiolino per bambini.
NOTA: Gli airbag anteriori avanzati sono caratteriz-
zati da una capacità di intervento a più stadi. Ciò
consente di disporre di livelli di gonfiaggio differenti in
funzione del tipo e della violenza dell'urto.
Prestare la massima attenzione alle informazioni fornite
in questo capitolo. È di fondamentale importanza, in-
fatti, che i sistemi di ritenuta siano utilizzati nel modo
corretto per rendere quanto più possibile efficaci i
dispositivi di sicurezza.
AVVERTENZA!
Se le cinture di sicurezza non sono allac-
ciate correttamente, gli occupanti ri-
schiano, in caso di incidente, di subire gravi le-
sioni. L'impatto tra loro o contro le pareti
dell'abitacolo può essere molto violento, o pos-
sono addirittura rischiare di essere proiettati
fuori dal veicolo. Accertarsi quindi sempre che
tutti gli occupanti indossino correttamente le
cinture.
150
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE