Guida su strade sdrucciolevoli – FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 199

Se non si scalano le marce in sequenza o
si passa a un rapporto inferiore a una
velocità del veicolo eccessiva, si rischia di
danneggiare il motore, il cambio o la frizione.
Su discese in forte pendenza fare uso della seconda o
della prima marcia in modo da tenere una velocità di
sicurezza e non provocare l'usura prematura dei freni.
Nell'abbordare una curva o una salita piuttosto ripida,
scalare la marcia con un leggero anticipo in modo da
non sovraccaricare il motore.
GUIDA SU STRADE
SDRUCCIOLEVOLI
ACCELERAZIONE
Le accelerazioni brusche su fondo stradale coperto di
neve o bagnato, o in altro modo sdrucciolevole, pos-
sono provocare deviazioni errate delle ruote motrici
verso destra o verso sinistra. Questo fenomeno si
verifica in caso di aderenza non uniforme delle ruote
anteriori (trazione anteriore).
AVVERTENZA!
Le rapide accelerazioni su superfici
sdrucciolevoli sono pericolose. Diffe-
renze di trazione possono provocare sterzature
improvvise delle ruote anteriori. In tal caso si può
perdere il controllo del veicolo con conseguente
rischio di impatto. In tutte le situazioni di scarsa
aderenza (presenza di ghiaccio, neve, bagnato,
fango, sabbia sparsa, ecc.) accelerare lentamente
e con cautela.
TRAZIONE
Su strade molto bagnate o sdrucciolevoli è possibile
che un velo liquido si interponga fra i pneumatici e il
manto stradale. Si tratta del classico fenomeno di
aquaplaning che può rendere pressoché nulle le possi-
bilità di controllo e di arresto del veicolo. Per prevenire
questa eventualità osservare le precauzioni descritte
qui di seguito.
192
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE