FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 254

Per accedere alla batteria, ruotare il volante a fine corsa
a destra e rimuovere il pannello di accesso dal para-
fango interno.
AVVERTENZA!
• La soluzione elettrolitica contenuta
nella batteria è estremamente corrosiva
e può provocare ustioni e gravi lesioni agli occhi.
Evitare quindi che venga a contatto con gli occhi,
la pelle o gli indumenti. Durante le operazioni di
collegamento non sporgersi avvicinando il viso
alla batteria. In caso di contatto accidentale del-
l'elettrolito con gli occhi o con la pelle, lavare
immediatamente con acqua abbondante la parte
interessata.
• Il gas sviluppato dalla batteria è infiammabile
ed esplosivo. Non avvicinare quindi fiamme vive
o dispositivi che possono provocare scintille. Non
usare una batteria o un'altra sorgente di alimen-
tazione ausiliaria che eroghi una tensione supe-
riore a 12 V. Evitare ogni contatto tra i morsetti
dei cavi.
• I poli e i morsetti della batteria, nonché gli
accessori ad essi collegati contengono piombo e
composti di piombo. Lavarsi accuratamente le
mani dopo ogni intervento sulla batteria.
• È essenziale che i cavi dell'impianto
elettrico siano ricollegati correttamente
alla batteria,vale a dire il cavo positivo al
morsetto positivo e il cavo negativo al morsetto
negativo. La polarità dei morsetti, positiva (+) e
negativa (-), è impressa sull'involucro. I morsetti
dei cavi devono essere esenti da corrosione e
fissati saldamente ai poli.
• Se si utilizza un "caricabatterie rapido" con
batteria montata sul veicolo, prima di collegare il
caricabatterie scollegare entrambi i cavi batteria
del veicolo. Non utilizzare un "caricabatterie ra-
pido" per fornire la tensione di avviamento, la
batteria potrebbe danneggiarsi.
MANUTENZIONE CONDIZIONATORE ARIA
Per garantire le migliori prestazioni possibili, il
condizionatore aria deve essere controllato e sottopo-
sto a manutenzione presso un concessionario autoriz-
zato all'inizio della stagione estiva. La manutenzione
deve comprendere la pulizia delle alette del condensa-
tore e una verifica generale delle prestazioni dell'im-
pianto. In questa occasione controllare anche la ten-
sione della cinghia di comando.
247
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE