FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 208

(Continua)
• Non superare il GCWR.
• Distribuire il peso complessivo tra il veicolo
di traino e il rimorchio senza superare i limiti
indicati di seguito:
1. Peso veicolo a pieno carico (GVWR)
2. GTW
3. Peso massimo autorizzato sugli assi (GAWR)
4. Peso sul dispositivo di traino per l'attacco
rimorchio utilizzato
Requisiti per il traino di rimorchi – Pneumatici
− Non tentare di trainare un rimorchio dopo aver montato
un ruotino di scorta.
− Il corretto gonfiaggio degli pneumatici è essenziale ai fini
della sicurezza di marcia e delle prestazioni del veicolo.
Per le procedure di gonfiaggio pneumatici corrette, v
e-
dere "Pneumatici - Informazioni generali" in "Dati tecnici".
− Controllare che le pressioni di gonfiaggio dei pneumatici
del rimorchio siano corrette.
− Prima di procedere al traino del rimorchio appurare
l'eventuale presenza di tracce di usura o di danneggia-
mento evidente sui pneumatici. Per le procedure di ispe-
zioni pneumatici corrette, vedere "Pneumatici - Informa-
zioni generali" in "Dati tecnici".
− Quando si sostituiscono gli pneumatici, vedere
"Pneuma-
tici - Informazioni generali" in "Dati tecnici" per le proce-
dure di sostituzione pneumatici corrette. Sostituire i
pneumatici con altri con maggiore capacità di carico non
aumenta i limiti GVWR e GAWR del veicolo.
Requisiti per il traino di rimorchi – Freni
rimorchio
− Non collegare
l'impianto frenante idraulico o l'im-
pianto depressione del veicolo a quello rimorchio.
Tale operazione, infatti, può pregiudicare l'efficienza
dell'impianto frenante e provocare pericolosi inci-
denti.
− Durante il traino di un rimorchio equipaggiato con
im-
pianto frenante a compensazione idraulica, non è richiesta
la centralina elettronica freni.
− I freni sono raccomandati per i rimorchi superiori a 450 kg
e richiesti per i rimorchi in eccesso di 750 kg.
Se il rimorchio pesa più di 450 kg, deve
essere provvisto di un proprio impianto
frenante di efficienza adeguata. La man-
cata osservanza di questa norma può provocare
l'usura prematura delle guarnizioni dei freni del
veicolo, un maggiore sforzo sul pedale e l'allunga-
mento degli spazi di frenata.
201
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE