FIAT Freemont Manuale d'uso

Pagina 138

Advertising
background image

1. Disturbo dovuto a dispositivi elettronici o alla guida

in prossimità di apparecchiature che emettono se-

gnali radio alle stesse frequenze dei sensori del

sistema TPM.

2. Applicazione di tinteggiatura cristalli che interferi-

sce con i segnali delle onde radio.

3. Presenza massiccia di neve o ghiaccio sulle ruote o

sui passaruote.

4. Utilizzo di catene antineve.
5. Impiego di ruote/pneumatici sprovvisti di sensori

per sistema TPM.

NOTA:

1. Il ruotino di scorta non è dotato di un sensore di

monitoraggio pressione. Perciò, il TPMS non control-

lerà la pressione del ruotino di scorta.
2. Se si monta un ruotino di scorta al posto di una

ruota con una pressione al di sotto del limite di pres-

sione insufficiente, viene emesso un segnale acustico e

la spia di controllo pressione pneumatici si accende al

ciclo di accensione successivo.
3. Dopo 20 minuti di guida del veicolo a una velocità

superiore a 25 km/h, la spia di controllo pressione

pneumatici lampeggia per 75 secondi, quindi rimane

fissa.
4. A ciascun ciclo di accensione successivo viene

emesso un segnale acustico e la spia di controllo pres-

sione pneumatici lampeggia per 75 secondi e rimane

fissa.

5. Quando si ripara o si sostituisce lo pneumatico

originale e lo si rimonta sul veicolo al posto del ruotino

di scorta, il TPMS si aggiorna automaticamente e la spia

di controllo pressione pneumatici si spegne, purché

nessuna delle quattro ruote stradali normali abbia pres-

sioni al di sotto del limite di pressione insufficiente.

Potrebbe essere necessario guidare il veicolo per 20

minuti a una velocità superiore a 25 km/h affinché il

TPMS possa ricevere queste informazioni.
Disattivazione e riattivazione TPMS

È possibile disattivare il TPMS se si sostituiscono tutti e

quattro i complessivi pneumatico/ruota (pneumatici

stradali) con complessivi pneumatico/ruota sprovvisti

di sensori TPMS, come quelli invernali.
Per disattivare il TPMS, sostituire prima tutti e quattro

i complessivi pneumatico/ruota (pneumatici stradali)

con quelli sprovvisti di sensori TPM. Quindi, guidare il

veicolo per almeno 20 minuti a una velocità superiore a

25 km/h. Il TPMS emette un segnale acustico; la spia

TPM lampeggia per 75 secondi e quindi rimane illumi-

nata fissa. Dal ciclo di accensione successivo, il TPMS

non emette più segnali acustici e non attiva la spia di

controllo pressione pneumatici.
Per riattivare il TPMS, sostituire prima tutti e quattro i

complessivi ruote e pneumatici (pneumatici stradali)

con quelli dotati di sensori TPM. Quindi, guidare il

veicolo per almeno 20 minuti a una velocità superiore a

25 km/h. Il TPMS emette un segnale acustico e la spia di

controllo

pressione

pneumatici

lampeggia

per

75 secondi.

131

CONOSCENZA

DELLA

VETTURA

SICUREZZA

AVVIAMENTO
E
GUIDA

SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO

IN
EMERGENZA

MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA

DATI
TECNICI

INDICE

Advertising