FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 183

cuscini rialzati devono viaggiare sui sedili posteriori
indossando correttamente la cintura di sicurezza. Non
consentire mai ai bambini di far passare la cintura a
bandoliera dietro la schiena o sotto le braccia.
Leggere attentamente le istruzioni relative al sistema di
ritenuta bambini per avere la certezza di adoperarlo
correttamente.
Tutti gli occupanti devono sempre indossare corretta-
mente la cintura a tre punti.
I sedili anteriori lato guida e lato passeggero devono
essere regolati in modo da lasciare uno spazio adeguato
per il gonfiaggio degli airbag anteriori avanzati.
Non appoggiarsi alla porta o al finestrino. Se il veicolo
è dotato di airbag laterali, in caso di attivazione gli
airbag, gonfiandosi, impegneranno lo spazio tra l'occu-
pante del sedile e la porta.
Se occorre modificare l'impianto airbag per il trasporto
disabili, contattare il centro assistenza clienti. I relativi
numeri di telefono sono riportati nel paragrafo "In caso
di assistenza".
AVVERTENZA!
• Affidarsi ai soli airbag può avere gravi
conseguenze in caso di incidente. Gli ai-
rbag costituiscono infatti un dispositivo che inte-
gra ma non sostituisce le cinture di sicurezza. In
alcuni tipi di incidenti gli airbag non si gonfiano.
Indossare quindi sempre le cinture di sicurezza
nonostante la presenza degli airbag.
• Una regolazione dei sedili che porti il corpo
troppo vicino al volante o alla plancia portastru-
menti può avere serie conseguenze, anche fatali,
per gli occupanti in caso di intervento degli ai-
rbag anteriori avanzati. Il loro gonfiaggio, infatti,
richiede uno spazio adeguato. Regolare quindi i
sedili in modo che sia possibile afferrare il vo-
lante o toccare la plancia portastrumenti con le
braccia distese in maniera naturale.
• Anche il gonfiaggio degli airbag laterali neces-
sita di uno spazio adeguato.Non appoggiarsi alla
porta o al finestrino.Sedere in posizione eretta al
centro del sedile.
SENSORI E COMANDI DI ATTIVAZIONE
AIRBAG
Centralina sistemi di ritenuta (ORC)
L' ORC fa parte di un sistema di sicurezza regolamen-
tato richiesto per il veicolo.
176
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE