Attacco per il traino – FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 242

• Quando si tenta di "disimpegnare" il
veicolo impantanato passando dalla
marcia D /1 alla retromarcia e viceversa,
evitare di far slittare le ruote a una velocità
superiore a 24 km/h per non danneggiare la tra-
smissione.
• Forti accelerazioni con conseguente elevato nu-
mero di giri a vuoto delle ruote possono provocare
il surriscaldamento e il danneggiamento del cam-
bio.Anche i pneumatici possono soffrirne. Evitare
quindi accelerazioni superiori a 48 km/h a marcia
inserita (senza cambio marce).
AVVERTENZA!
Forti accelerazioni possono essere peri-
colose. Le forze generate dall'eccessiva
velocità di rotazione delle ruote potrebbero dan-
neggiare, anche irreparabilmente, il ponte e i
pneumatici. Nell'ipotesi peggiore, uno pneuma-
tico potrebbe scoppiare con conseguenti rischi
per l'incolumità delle persone. Non tentare
quindi di disimpegnare il veicolo con accelera-
zioni superiori a 48 km/h per più di 30 secondi di
seguito e, durante le manovre di disimpegno,
accertarsi che non vi sia nessuno vicino alle ruote
che hanno perso aderenza, indipendentemente
dalla velocità.
ATTACCO PER IL TRAINO
Il veicolo è dotato di un attacco per il traino che può
essere utilizzato per recuperare il veicolo in caso di
uscita di strada o panne. (fig. 162)
Questi attacchi devono essere usati
esclusivamente in situazioni di emer-
genza per il recupero di un veicolo uscito
di strada. Non utilizzare gli attacchi per il rimor-
chio con carro attrezzi o in autostrada. Il veicolo
potrebbe essere danneggiato. Per il traino del
veicolo si raccomanda di utilizzare cinghie di
traino, le catene potrebbero danneggiare il vei-
colo.
(fig. 162)
Attacco per il traino
235
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE