FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 266

• È importante che i fori di scarico sui bordi inferiori
delle porte, dei batticalcagno e dell'area di carico
siano tenuti sgombri da ostruzioni.
• In caso di rigature profonde della vernice o di scheg-
giature provocate dal pietrisco far eseguire immedia-
tamente i necessari ritocchi. Queste operazioni sono
ovviamente a carico del proprietario.
• Se la vernice e lo strato protettivo sono stati dan-
neggiati a seguito di un incidente o per cause analo-
ghe, provvedere al più presto alla riparazione del
veicolo. Queste operazioni sono ovviamente a carico
del proprietario.
• In caso di trasporto di sostanze chimiche, fertiliz-
zanti, sale contro il gelo, ecc., accertarsi che i rispet-
tivi involucri siano perfettamente sigillati.
• In caso di impiego del veicolo su strade inghiaiate si
suggerisce di applicare paraspruzzi su tutti i
passaruota.
Manutenzione delle ruote e relative coppe
Tutte le ruote e le rispettive coppe, specialmente
quelle cromate e rivestite in alluminio, devono essere
pulite con regolarità con detergente neutro e acqua
onde evitarne la corrosione. Per rimuovere depositi di
abbondante terriccio e/o un'eccessiva quantità di pol-
vere di frenatura, utilizzare un detergente non abrasivo
e non acido. Non utilizzare materiali abrasivi, pagliette
di acciaio, spazzole a setole o lucidanti per metallo.
Non usare detergenti per forno. Evitare le stazioni di
lavaggio automatico che fanno uso di soluzioni acide o
di spazzole ruvide onde evitare di danneggiare lo strato
protettivo dei cerchi delle ruote.
Procedura di pulizia del tessuto antimacchia -
Se in dotazione
Le possibili modalità di pulizia dei sedili con rivesti-
mento in tessuto antimacchia sono le seguenti:
• eliminare quante più macchie possibile servendosi di
un panno pulito e asciutto;
• ripulire le macchie rimanenti con un panno pulito e
leggermente inumidito;
• per le macchie difficili, applicare una soluzione deter-
gente neutra su un panno pulito e umido ed eliminare
la macchia. Rimuovere i residui saponosi con un
panno nuovo e umido;
• per le macchie di grasso, applicare del pulitore mul-
tiuso o prodotto equivalente su un panno pulito e
umido ed eliminare la macchia. Rimuovere i residui
saponosi con un panno nuovo e umido;
• non utilizzare solventi aggressivi o qualsiasi altro tipo
di prodotti protettivi sui rivestimenti in tessuto
antimacchia.
Manutenzione dell'abitacolo
Rivestimento plancia portastrumenti
La superficie del rivestimento della plancia portastru-
menti è leggermente opaca per ridurre al minimo i
riflessi nel parabrezza. Non usare prodotti protettivi o
che potrebbero comunque causare riflessi indesidera-
bili. Pulire esclusivamente con acqua tiepida saponata.
Pulizia rivestimenti interni
Per pulire i rivestimenti interni, provare anzitutto a
utilizzare un panno umido. Evitare di utilizzare deter-
genti aggressivi.
259
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE