FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 162

alto o in basso in modo da portarlo nella posizione più
adatta. (fig. 114)
A titolo indicativo, per stature inferiori alla media è
preferibile una delle posizioni inferiori, mentre per
stature superiori alla media è più idonea una delle
posizioni superiori. Quando si rilascia l'ancoraggio,
provare a spostarlo in alto o in basso per accertarsi che
sia bloccato in posizione.
Gli occupanti dei posti posteriori dovranno spostarsi
verso il centro del sedile per allontanare quanto più
possibile la cintura dal collo.
PROCEDURA DI SROTOLAMENTO
CINTURA DI SICUREZZA A TRE PUNTI
ATTORCIGLIATA
Procedere come segue per sistemare correttamente
una cintura attorcigliata.
1. Posizionare la linguetta di aggancio quanto più vicino
possibile al punto di ancoraggio.
2. A circa 15 - 30 cm al di sopra della linguetta di
aggancio, afferrare e ruotare il nastro della cintura di
180 gradi in modo da creare una piega che inizi
appena al di sopra della linguetta di aggancio.
3. Far scorrere la linguetta verso l'alto lungo il nastro
piegato. Questa parte del nastro deve inserirsi nella
feritoia sulla parte superiore della linguetta.
4. Continuare a far scorrere la linguetta verso l'alto
fino a farle superare la zona ritorta del nastro.
CINTURE DI SICUREZZA NEI SEDILI
PASSEGGERO
Le cinture di sicurezza sui sedili passeggero sono do-
tate di un arrotolatore a bloccaggio automatico (ALR)
o di una linguetta di aggancio con bloccaggio utilizzati
per ancorare un sistema di sicurezza per bambini. Per
ulteriori informazioni vedere "Montaggio di sistemi di
ritenuta per bambini utilizzando la cintura di sicurezza
del veicolo" nel capitolo "Sistema di ritenuta per bam-
bini". La tabella successiva definisce il tipo di funzione
per ogni posizione del sedile.
Conducente
Centrale
Passeggero
Prima fila
N/P
N/P
ALR
Seconda fila
ALR
ALR
ALR
• N/P — Non pertinente
• ALR — Arrotolatore a bloccaggio automatico
Se il sedile passeggero è dotato di un ALR e viene
utilizzato per l'uso normale:
(fig. 114)
Regolazione cintura a bandoliera superiore
155
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE