FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 255

Non utilizzare sostanze chimiche per la-
vare l'impianto di condizionamento aria
poiché i componenti potrebbero danneg-
giarsi. Tali danni non sono coperti dalla nuova
garanzia limitata del veicolo.
AVVERTENZA!
• Usare esclusivamente refrigeranti e lu-
brificanti compressore approvati dal co-
struttore per lo specifico impianto di condiziona-
mento montato su questo modello. Alcuni
refrigeranti non approvati sono infiammabili e
potrebbero esplodere con il rischio di lesioni.
L'uso di refrigeranti o lubrificanti non approvati
può compromettere l'efficienza dell'impianto
rendendo necessarie costose riparazioni.
• Il condizionatore d'aria contiene refrigerante
sotto pressione. Per evitare danni alle persone o
allo stesso impianto,l'eventuale aggiunta di refri-
gerante o qualsiasi riparazione che richieda lo
scollegamento delle tubazioni devono essere af-
fidate a personale specializzato.
Recupero e riciclaggio del refrigerante
Il refrigerante R-134a per condizionatori aria è un
idrofluorocarburo (HFC) omologato dall'ente per la
protezione ambientale che non danneggia lo strato
dell'ozono. Tuttavia, il costruttore consiglia di affidare
l'esecuzione della manutenzione del condizionatore
d'aria ai concessionari autorizzati o ad altre officine
attrezzate di apparecchiature di recupero e riciclo del
refrigerante.
NOTA: utilizzare esclusivamente sigillanti per im-
pianti A/C, prodotti specifici per la riduzione dei trafi-
lamenti, prodotti protettivi per guarnizioni, olio com-
pressore e refrigeranti approvati dal costruttore.
FILTRO ARIA /AC - SE IN DOTAZIONE
Vedere "Manutenzione programmata" per gli intervalli
di manutenzione corretti.
AVVERTENZA!
Non smontare il filtro aria A/C con la
ventola in funzione, per evitare rischi di
lesioni.
Il filtro aria A/C è ubicato nella presa d'aria esterna
dietro il vano portaoggetti. Per la sostituzione del filtro
procedere nel modo seguente:
1. Aprire il vano portaoggetti e liberarlo.
2. Spingere verso l'interno le alette di fissaggio poste ai
lati del cassetto portaoggetti e contemporanea-
mente tirarne verso l'esterno lo sportello fino a
quanto entrambe le linguette liberano l'apertura
nella plancia portastrumenti. (fig. 166)
3. Ruotare il vano portaoggetti verso il basso.
4. Sganciare le due alette di fissaggio del coperchio
filtro all'alloggiamento climatizzatore e staccare il
coperchio. (fig. 167)
248
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE