FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 163

Estrarre la cintura dell'avvolgitore quanto basta per
avvolgere comodamente la sezione centrale del sedile
senza attivare l'ALR. Se l'ALR viene attivato, si perce-
pirà uno scatto quando la cintura si ritira. In tal caso,
consentire il riavvolgimento completo del nastro,
quindi estrarne solo la quantità necessaria ad avvolgere
comodamente la sezione centrale del sedile. Inserire la
linguetta di aggancio nella fibbia finché non si avverte
uno "scatto".
MODALITÀ ARROTOLATORE CON
BLOCCAGGIO AUTOMATICO (ALR) - SE IN
DOTAZIONE
La cintura a bandoliera si blocca automaticamente. La
corretta tensione è assicurata automaticamente dall'ar-
rotolatore. La modalità di bloccaggio automatico è
disponibile su tutti i posti a sedere lato passeggero con
una cintura a tre punti. Utilizzare la modalità di bloc-
caggio automatico ogni volta che si monta un seggio-
lino di sicurezza per bambini su un sedile provvisto di
cintura con tale funzione. Fino a 12 anni di età i bambini
devono sempre viaggiare sul sedile posteriore con
sistema di ritenuta idoneo.
Impegno del bloccaggio automatico
1. Allacciare la cintura a tre punti.
2. Afferrare il tratto a bandoliera e srotolarlo comple-
tamente.
3. Abbandonare la cintura permettendone il rientro.
Durante il riavvolgimento si deve percepire uno
scatto. Quest'ultimo indica che a questo punto la
cintura è in modalità di bloccaggio automatico.
Disimpegno del bloccaggio automatico
Slacciare la cintura a tre punti permettendone il totale
rientro per ottenere lo sblocco automatico e il ripri-
stino della modalità di bloccaggio di emergenza (sensi-
bile).
AVVERTENZA!
• Eseguire i controlli secondo le moda-
lità descritte nel manuale di assistenza e
sostituire il complessivo cintura e arrotolatore in
caso di inefficienza dell'arrotolatore a bloccag-
gio automatico (ALR) del complessivo cintura o
di qualsiasi altra funzione della cintura di sicu-
rezza.
• La mancata sostituzione del complessivo cin-
tura e arrotolatore potrebbe aumentare il rischio
di lesioni in caso d'urto.
PRETENSIONATORI CINTURE
Le cinture dei posti anteriori sono provviste di dispo-
sitivi di pretensionamento, previsti per stringere la
cintura in caso di incidente. Questi dispositivi possono
ottimizzare le prestazioni del sistema di ritenuta garan-
tendo il corretto posizionamento della cintura e quindi
il suo tempestivo intervento in caso di incidente. I
pretensionatori funzionano per tutti i sistemi di rite-
nuta, compresi quelli per bambini.
NOTA: questi dispositivi, tuttavia, richiedono sempre
che la cintura sia sistemata con la massima cura. È di
156
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE