FIAT Freemont Manuale d'uso

Pagina 184

Advertising
background image

L'ORC determina se attivare o meno gli airbag ante-

riori e/o laterali in caso di urto frontale o laterale. In

base ai segnali del sensore d'urto, la centralina ORC

provoca il gonfiaggio degli airbag anteriori avanzati,

degli airbag SABIC, degli airbag laterali supplementari

montati sul sedile e dei pretensionatori cinture di

sicurezza anteriori, secondo necessità, a seconda del

tipo e della violenza dell'urto.
Gli airbag anteriori avanzati sono progettati per fornire

un'ulteriore protezione, come integrazione alle cinture

di sicurezza in determinati urti frontali, a seconda del

tipo e della violenza dell'urto. Gli airbag anteriori avan-

zati non hanno la funzione di ridurre il rischio di lesioni

in caso di urti posteriori, laterali o di ribaltamento.
Gli airbag anteriori avanzati non si attivano in tutti gli

urti frontali, compresi alcuni che potrebbero provocare

danni di notevole entità al veicolo, ad esempio, deter-

minati urti contro pali, contro autocarri e con sfalsa-

mento dell'angolo. D'altra parte, a seconda del tipo e

del punto dell'urto, gli airbag anteriori avanzati pos-

sono attivarsi in caso di incidenti che provocano danni

limitati alla parte anteriore del veicolo ma che sono

caratterizzati da una forte decelerazione iniziale.
Gli airbag laterali non si attivano in tutti gli urti laterali.

L'attivazione degli airbag laterali dipende dal tipo e dalla

violenza dell'urto.
Dal momento che i sensori airbag misurano la decele-

razione del veicolo nel tempo, la velocità del veicolo e

i danni, in sé non forniscono una buona indicazione per

stabilire se un airbag avrebbe dovuto o meno attivarsi.

Le cinture di sicurezza sono necessarie per la prote-

zione degli occupanti in tutti gli incidenti e servono

anche a mantenere il corpo nella posizione corretta,

lontano da un airbag in fase di gonfiaggio.
Ogni volta che l'accensione si trova nella posizione

RUN (IN MARCIA), l'ORC monitora la predisposi-

zione dei componenti elettronici dell'impianto airbag.

Se l'accensione si trova nella posizione OFF o ACC,

l'impianto airbag non è attivo e gli airbag non si gonfie-

ranno.
L'ORC contiene un sistema di alimentazione di riserva

che provoca il gonfiaggio degli airbag anche in caso di

perdita di potenza o di scollegamento della batteria

prima dell'attivazione.

Inoltre, l'ORC attiva la spia airbag nella plan-

cia portastrumenti per quattro - otto secondi

circa per una prova autodiagnostica all'atto

del primo avviamento. Dopo la prova auto-

diagnostica, la spia airbag si spegne. Il mancato spegni-

mento della spia airbag o la sua temporanea o perma-

nente riaccensione indicano la presenza di un'anomalia

nel sistema. Se dopo l'avviamento iniziale la spia si

accende, viene emesso un unico segnale acustico.
È prevista anche una diagnostica che provoca l'accen-

sione della spia airbag sul quadro strumenti in caso di

rilevamento di un guasto che potrebbe compromettere

l'impianto airbag. La diagnostica registra inoltre la na-

tura dell'avaria.

177

CONOSCENZA
DELLA
VETTURA

SICUREZZA

AVVIAMENTO
E
GUIDA

SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO

IN
EMERGENZA

MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA

DATI
TECNICI

INDICE

Advertising