FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 247

CAMBIO MECCANICO
Il costruttore raccomanda che il traino del veicolo
avvenga con tutte le quattro ruote sollevate da terra
mediante un veicolo a pianale.
Il veicolo può essere trainato anche in direzione di
marcia, con tutte e quattro le ruote a terra, la leva del
cambio sul folle e la chiave di accensione su ACC. Se il
cambio non funziona, il veicolo deve essere trainato
con le ruote anteriori sollevate da terra (utilizzando il
pianale di un carro attrezzi, un carrello di traino o
un'attrezzatura di sollevamento con le ruote anteriori
del veicolo sollevate).
SENZA CHIAVE DI ACCENSIONE
Un'attenzione particolare deve essere dedicata al
traino del veicolo se la chiave di accensione è stata
estratta dalla posizione BLOCCO o è bloccata in
questa posizione. Il sistema di traino più diffuso è
quello tramite attrezzatura piana. Tuttavia, se non è
disponibile un veicolo con rimorchio a pianale, si può
utilizzare un traino a sollevamento. Il traino posteriore
(con le ruote anteriori a terra) non è consentito,
poiché provoca danni al cambio. Se l'unica alternativa è
il traino posteriore, le ruote anteriori devono essere
collocate su un traino a carrello. Per evitare di danneg-
giare il veicolo impiegare un'appropriata attrezzatura di
traino.
La mancata osservanza di questi metodi
di traino può danneggiare gravemente la
trasmissione.Tali danni non sono coperti
dalla nuova garanzia limitata del veicolo.
240
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE