FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 260

IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTO
AVVERTENZA!
• Prima di qualsiasi intervento in cui vi
sia il rischio di venire a contatto con la
ventola di raffreddamento, scollegare quest'ul-
tima o portare il commutatore di accensione in
posizione BLOCCO.La ventola è infatti del tipo a
comando termostatico e, se il commutatore di
accensione si trova su ON, può entrare in funzio-
namento in qualsiasi momento.
• La fuoriuscita di liquido bollente o di vapore
dal radiatore può provocare gravi ustioni. Se si
nota del vapore proveniente dal vano motore, o
se ne avverte il classico sibilo,non aprire il cofano
fino a quando il radiatore non abbia avuto il
tempo sufficiente per raffreddarsi. Non tentare
mai di togliere il tappo a radiatore caldo.
Controlli del liquido di raffreddamento
Controllare ogni 12 mesi il grado di protezione del
liquido di raffreddamento motore (antigelo) (preferibil-
mente prima dell'inizio della stagione fredda). Se il
liquido è sporco o di aspetto rugginoso, sostituirlo
dopo avere svuotato completamente e lavato l'im-
pianto. Controllare la parte anteriore del condensatore
A/C per verificare l'eventuale accumulo di insetti, foglie
e altri detriti. Se risulta sporca, pulirla spruzzando
delicatamente dell'acqua con un tubo flessibile da giar-
dino sulla parte anteriore del condensatore in senso
verticale dall'alto verso il basso.
Controllare le tubazioni del serbatoio di espansione del
liquido di raffreddamento per accertare che la gomma
non sia diventata friabile e che siano assenti criccature,
lacerazioni, tagli e ostruzioni nei raccordi lato serba-
toio e lato radiatore. Verificare anche la tenuta dell'in-
tero impianto.
Impianto di raffreddamento - Scarico, lavaggio
e riempimento
Vedere "Manutenzione programmata" per gli intervalli
di manutenzione corretti.
Se la soluzione è sporca o contiene molti sedimenti,
usare per il lavaggio un detergente di buona qualità per
impianti di raffreddamento. Completare il lavaggio con
abbondante quantità di acqua pulita per eliminare ogni
deposito e ogni residuo di sostanza chimica. Smaltire in
modo appropriato la vecchia soluzione di liquido di
raffreddamento motore (antigelo).
Selezione liquido di raffreddamento - Solo
motori diesel 2.0L
Utilizzare solo liquido di raffreddamento (antigelo) del
tipo raccomandato dal costruttore. Per ulteriori
informazioni, vedere "Liquidi, lubrificanti e ricambi ori-
ginali" in "Dati tecnici".
253
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE