FIAT Freemont Manuale d'uso

Pagina 217

Advertising
background image

Il sistemaTPMS è stato ottimizzato per le
ruote e i pneumatici originali. Le pres-
sioni e le avvertenze del sistema TPMS

sono state stabilite per la dimensione pneumatici
del veicolo interessato.L'utilizzo di parti di ricam-
bio di dimensione, tipo e/o stile diversi da quelli
originali può essere causa di funzionamento ano-
malo del sistema o di danneggiamenti ai sensori.
Le ruote per riparazioni possono provocare danni
al sensore. Non utilizzare sigillanti per pneuma-
tici o talloni di bilanciamento su veicolo equipag-
giato con sistema TPMS onde evitare di danneg-
giare i sensori. (Per ulteriori informazioni, vedere
"Pressioni di gonfiaggio pneumatici" in "Pneuma-
tici - Informazioni generali" e "Sistema di con-
trollo pressione pneumatici (TPMS)" in "Dati tec-
nici").

10. Spia di segnalazione cintura di sicurezza non

allacciata

Portando il commutatore di accensione in posi-

zione RUN (IN MARCIA), questa spia si illumina

per circa 4-8 secondi per la prova lampade.

Durante la prova lampadine, se la cintura di sicurezza

lato guida non è allacciata, viene attivato un segnale

acustico. Terminata la prova lampadine o durante la

marcia, se la cintura di sicurezza lato guida rimane non

allacciata, la relativa spia di segnalazione lampeggia

oppure resta inserita a luce fissa. Per ulteriori informa-

zioni, vedere "Sistemi di ritenuta passeggeri" in "Sicu-

rezza".
11. Spia freni

Questa spia controlla varie funzioni dei freni,

incluso il livello liquido freni e l'inserimento

del freno di stazionamento. Se la spia dei freni

si accende, potrebbe indicare che il freno di

stazionamento è inserito, che il livello liquido freni è

basso oppure che è stato riscontrato un problema con

il serbatoio dell'impianto frenante antibloccaggio.
Se la spia rimane accesa a freno di stazionamento

disinserito e quando il livello del liquido raggiunge il

contrassegno di pieno del serbatoio pompa freni, è

possibile che sia stato rilevato un guasto all'impianto

frenante idraulico oppure che gli impianti ESP o ABS

abbiano riscontrato un problema nel servofreno. In tal

caso, la spia rimarrà accesa fino a quando l'anomalia non

sarà stata eliminata. Se il problema riguarda il servo-

freno, la pompa ABS si attiva quando si applica il freno,

di conseguenza si potrebbe avvertire una pulsazione al

pedale del freno ogni volta che si arresta il veicolo.
L'impianto frenante sdoppiato assicura la frenatura del

veicolo, sia pure con efficacia ridotta, in caso di ineffi-

cienza di una parte dell'impianto idraulico. L'inefficienza

di uno dei circuiti dell'impianto frenante sdoppiato è

segnalata dalla spia freni che si accende quando il livello

liquido dei freni nella pompa freni è sceso al di sotto di

un determinato livello.
La spia rimarrà accesa fino a quando l'anomalia non sarà

stata eliminata.

210

CONOSCENZA

DELLA

VETTURA

SICUREZZA

AVVIAMENTO

E

GUIDA

SPIE E

MESSAGGI

DI AVVISO

IN

EMERGENZA

MANUTENZIONE

DELLA

VETTURA

DATI

TECNICI

INDICE

Advertising