Traino di rimorchi – FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 203

TRAINO DI RIMORCHI
Questo capitolo contiene informazioni relative al limite
di carico e alla tipologia dei rimorchi che è possibile
trainare con questo modello, nonché suggerimenti utili
per effettuare il traino in condizioni di sicurezza. Prima
di trainare un rimorchio, rileggete attentamente queste
istruzioni per garantire massima efficienza e sicurezza.
Per non invalidare la garanzia attenersi alle prescrizioni
e alle raccomandazioni contenute in questo libretto
riguardanti l'impiego dei veicoli per il traino di rimorchi.
DEFINIZIONI COMUNI DI TRAINO
Le definizioni riportate di seguito relative al traino di
rimorchi consentiranno di comprendere meglio le se-
guenti informazioni:
Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno
carico
Il peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico
è il peso massimo ammissibile del veicolo compreso il
peso del conducente, dei passeggeri, del carico e del
dispositivo di traino. Il carico totale deve essere calco-
lato in modo da non superare tale limite.
Peso lordo del rimorchio (GTW)
Per peso lordo del rimorchio si intende il peso del
rimorchio più quello di tutto il carico, dei materiali di
consumo e delle attrezzature (permanenti o tempora-
nee) caricate nel o sul rimorchio a pieno carico e
operativo. Il modo consigliato di rilevare il peso lordo
del rimorchio (GTW) consiste nel posizionare il rimor-
chio completo di carico su un ponte a bilico per
autoveicoli. Il peso totale del rimorchio deve essere
sostenuto dal ponte.
Peso massimo complessivo del veicolo a pieno
carico (GCWR)
Il peso massimo complessivo (GCWR) è il peso totale
ammissibile del veicolo e del rimorchio combinati.
NOTA: il valore nominale GCWR include una tolle-
ranza di 68 kg per la presenza di un conducente.
Peso massimo autorizzato sugli assi
Il peso massimo autorizzato sugli assi è la capacità
massima degli assi anteriore e posteriore. Distribuire il
carico uniformemente sugli assi anteriore e posteriore.
Accertare di non superare mai tale limite né sull'asse
anteriore né su quello posteriore.
AVVERTENZA!
È di fondamentale importanza non su-
perare tale limite né sull'asse anteriore
né su quello posteriore. Il superamento di tali
valori può causare condizioni di esercizio perico-
lose in cui si può perdere il controllo del veicolo e
provocare un incidente.
Peso del dispositivo di traino (TW)
Il peso del dispositivo di traino è la forza verso il basso
esercitata sulla sfera del gancio di traino. Nella maggior
parte dei casi, non deve essere inferiore al 7% o
superiore al 10% del carico del rimorchio. Il peso di
traino non deve superare il valore più basso tra capacità
nominale certificata dell'attacco e capacità nominale
196
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE