2 gestione file dati generalità, File dati – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 420) Manuale d'uso
Pagina 67

HEIDENHAIN iTNC 530
39
4.2 Gestione file dati Gener
a
lità
4.2 Gestione file dati Generalità
File dati
Introducendo un programma di lavorazione nel TNC, dare a questo
programma innanzitutto un nome. Il TNC memorizzerà il programma
sul disco fisso quale file dati con lo stesso nome. Anche i testi e le
tabelle vengono memorizzati dal TNC quali file dati.
Per trovare e gestire i file dati in modo rapido, il TNC dispone di una
finestra speciale per la gestione dei file dati. In questa finestra si
possono chiamare, copiare, rinominare e cancellare i vari file.
Sul TNC può essere gestito un numero di file dati quasi illimitato,
comunque almeno 2.000 MByte.
Nomi dei file dati
Per i programmi, le tabelle e i testi il TNC vi aggiunge ancora
un'estensione, divisa da un punto dal nome del file. Questa
estensione caratterizza il tipo di file.
Con la funzione MOD "PGM MGT" (vedere
"Configurazione del PGM MGT", pag. 463) selezionare la
Gestione file dati standard o la Gestione file dati estesa.
Quando il TNC è collegato in rete, utilizzare la gestione file
dati estesa.
File dati nel TNC
Tipo
Programmi
in dialogo HEIDENHAIN
secondo DIN/ISO
.H
.I
Tabelle per
Utensili
Cambia-utensili
Pallet
Origini
Punti
Preset
Dati di taglio
Materiali di taglio
Dati dipendenti (ad es. punti di strutturazione)
.T
.TCH
.P
.D
.PNT
.PR
.CDT
.TAB
.DEP
Testi quali
File ASCII
.A
PROG20
.H
Nome file dati
Tipo di file dati
Lunghezza massima
Vedere la tabella "File dati nel TNC"