Avanzamento in millimetri per giro mandrino: m136, 4 f unzioni ausiliar ie per tr aiet to ri e – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 420) Manuale d'uso
Pagina 222

194
7 Programmazione: Funzioni ausiliarie
7.
4 F
unzioni ausiliar
ie per tr
aiet
to
ri
e
Avanzamento in millimetri per giro mandrino:
M136
Comportamento standard
Il TNC sposta l'utensile utilizzando l'avanzamento F in mm/min definito
nel programma.
Comportamento con M136
Con M136 il TNC posiziona l'utensile con l'avanzamento F definito nel
programma in millimetri/giro mandrino anziché in mm/min. Se il
numero di giri viene variato mediante la manopola del potenziometro
il TNC adatta automaticamente l'avanzamento.
Attivazione
M136 è attiva dall'inizio del blocco.
M136 si disattiva programmando M137.
Velocità di avanzamento su archi di cerchio:
M109/M110/M111
Comportamento standard
Il TNC riferisce la velocità di avanzamento programmata al centro della
traiettoria dell'utensile.
Comportamento per archi di cerchio con M109
Nelle lavorazioni interne e esterne il TNC mantiene negli archi di
cerchio un avanzamento costante sul tagliente dell'utensile.
Comportamento per archi di cerchio con M110
Il TNC tiene l'avanzamento costante sugli archi di cerchio
esclusivamente per le lavorazioni interne, mentre nella lavorazione
esterna di archi di cerchio l'avanzamento non viene adattato.
Attivazione
M109 e M110 sono attive dall'inizio del blocco.
M109 e M110 vengono disattivate con M111.
M110 è attiva anche nella lavorazione interna di archi di
cerchio con cicli di profilo. Se si definiscono M109 o M110
prima della chiamata di un ciclo di lavorazione,
l’adattamento dell’avanzamento ha effetto anche per gli
archi di cerchio interni al ciclo di lavorazione. Alla fine del
ciclo di lavorazione o a seguito di una sua interruzione
viene ristabilita la condizione iniziale.